Nanotubi da N-Side

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Nanotubi da N-Side

Post by abe3d »

Buonasera a tutti, come al solito comincio con un'idea e finisco a realizzare tutt'altro:

Di seguito un esempio di come ottenere una struttura di carbonio in forma di nanotubi partendo da una spline N-Side ( quindi senza l'utilizzo di plugin)... Niente di che, solo a titolo di curiosità...

Il file allegato è diviso nei tre step necessari ad arrivare al risultato dell'immagine...
Attachments
Nanotubi da N-side.rar
(114.68 KiB) Downloaded 62 times
Untitled 1.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Nanotubi da N-Side

Post by visualtricks »

Yum, molto carino! Mi verrebbe subito di buttarci un po' di xpresso :)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Nanotubi da N-Side

Post by cappellaiomatto »

quoto visual!

gran bella pensata! :)

bravo abe
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Nanotubi da N-Side

Post by abe3d »

:idea: Non lo dite a me... Avevo pensato di utilizzare TP per posizionare le intersezioni e rendere il tutto dinamico... per adesso non ho la possibilità, magari se ci mettiamo, ne tiriamo fuori qualcosa di utile ;) ;)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Nanotubi da N-Side

Post by visualtricks »

Più che altro andrebbe studiato un modo per ricreare la forma esagonale senza usare un nside, perchè con l'nside ci sono sempre dei lati sovrapposti che alla fine portano solo geometria inutile...ma c'è troppa matematica per me :)

ieri sera ho buttato giù questo, ma è fatto un po' a naso e ha diversi problemi:
Schermata 2015-06-10 alle 11.24.21.jpg
alveare_python.c4d.zip
(65.78 KiB) Downloaded 37 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Nanotubi da N-Side

Post by visualtricks »

OK, dovrei averlo corretto... rimane cmq un oggetto abbastanza pesante da gestire quando si sale con il numero di celle.
alveare_python.c4d.zip
(62.1 KiB) Downloaded 43 times
Ps. Abe non vorrei usurparti il post, spero non ti scocci...ma mi ci sono un po' intrippato! :)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Nanotubi da N-Side

Post by abe3d »

Grandioso!! .. in questo modo, basta rendere modificabile l'oggetto Python e si ottengono solo sezioni di spline...

In effetti avevo pensato a TP proprio per evitare il problema della sovrapposizione dei lati, ma vedo che hai risolto alla grande, e poi non è più pesante della mia soluzione, quindi...!!

;) ... è sempre un piacere scambiare idee e soluzioni !!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Nanotubi da N-Side

Post by visualtricks »

Eh no internamente usa ancora nside, se rendi modificabile ottieni tutta la gerarchia interna. La cosa migliore in effetti sarebbe 'clonare' una terna di lati messi a stella, così non ci sarebbero lati sovrapposti.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Nanotubi da N-Side

Post by abe3d »

e si... :? ... mi sono accorto adesso!! in effetti il listato è abbastanza chiaro ( abbastanza per me) !!

Si ottengono sempre e comunque esagoni completi...

mmmhhhhh! credevamo fosse semplice?? hahahahahahah!!!

Edit: In effetti una struttura del genere, ridurrebbe drasticamente il numero di lati sovrapposti, ma non risolverebbe comunque il problema...
Attachments
n-side2.JPG
n-side2.JPG (47.32 KiB) Viewed 861 times
n-side.JPG
n-side.JPG (55.01 KiB) Viewed 861 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Nanotubi da N-Side

Post by FofoC4D »

E se si parte dal punto?

Punto
Punti lungo X
Punti lungo Y
Geometria costruita su quei punti (se esiste qualcosa di simile in c4d)

Insomma, la logica delle geometrie generate per nuvole di punti
  • Advertising
Post Reply