a livello di qualità non cambia,per quello che posso vedere nei nostri rendering anche con inquadrature ravvicinate.se devo pensare di ricaricare tutta l'oggettistica fatta nel tempo mi verrebbe da piangere,ma vedo che non riscontro problemi,che tu ben sai,se devo mettere una tex e cercare di mapparla vedendola a pixel mi girano e percio' evito l'adv.nexzac wrote:Ciao Gianlu, no grazie, non intendevo questo, tra l'altro ne parlavamo al telefono qualche tempo fa, quindi non era questa la mia domanda.cesgimami wrote:ciao simo,io di solito solo per le texture senza usare nessun tipo di shader,inserisco l'immagine come una volta solo che nelle opzioni di vray spunto material conversion,se non utilizzo il dr lascio i parametri never never,se invece utilizzo il dr metto always e sotto always tho file con il bake resolution a 2048 x 2048 a 8 bit.L'immagine renderizzata esempio un essenza è perfetta.spero di aver capito quello che chiedi
In pratica volevo sapere se c'è una differenza sostanziale nel caricare le texture nel VrayAdvBitmap e nel caso un paragone a fronte del tempo perso per fare tale operazione
VrayAdvBitmap Shader
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: VrayAdvBitmap Shader
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: VrayAdvBitmap Shader
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: VrayAdvBitmap Shader

-
- Advertising
FOLLOW US