Texture su oggetto importato da Rhinoceros

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
macaury
Posts: 5
Joined: Sat Jun 21, 2014 8:37 pm

Texture su oggetto importato da Rhinoceros

Post by macaury »

Ciao a tutti ragazzi! Ho modellato un oggetto con Rhinoceros e adesso vorrei assegnargli dei materiali tramite Cinema4D.
L'oggetto è di cartone e quindi su ogni faccia dovrebbe avere una texture diversa:
- la faccia con le onde del cartone
- la faccia "piatta"
- la faccia con le onde sezionate

Una volta importato l'oggetto su Cinema tuttavia l'oggetto è come se fosse un "unico blocco". Non posso selezionare dei poligoni piuttosto che altri (ho cercato nelle precedenti discussioni, non posso neanche cliccare su "Setta selezioni") e quindi mi applica il cartone su tutto il blocco.

Vi allego le foto del modello su Rhino, della schermata di Cinema e di un modello fisico REALE per farvi capire come dorvebbe venire il modello 3d.

Qualcuno può aiutarmi...? :(
Attachments
DSCN0926.JPG
DSCN0924.JPG
Trama_cartone_c4d.PNG
Trama_render_ss_4.PNG
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Texture su oggetto importato da Rhinoceros

Post by 62VAMPIRO »

Se lavori con Rihno prerndi in considerazione "Rihno io", un plug in di connessione con Cinema che ti evita 'ste cose. Non ricordo se nella R14 (quella che sembra tu abbia) esiste, ma prova a vedere: seleziona l'obj>>menù Mesh>>Conversion>>Polygon Group to Object. Questo ti scompone l'oggetto nei suoi poligoni: si tratta poi si ricostruirlo a gruppi separati a cui puoi aggiungere i vari materiali independentemente...........
giovy_77
Posts: 33
Joined: Sat May 17, 2008 7:29 pm

Re: Texture su oggetto importato da Rhinoceros

Post by giovy_77 »

puoi anche esplodere l'oggetto in chino ed esportarlo così in obj, anche se rischi di trovarti un sacco di oggetti in cinema al momento dell'importazione....
più comodo entrare nella modalità poligoni, selezionare le facce nel quale vuoi applicare un materiale diverso e applicare selezione-setta selezione, ti comparirà un triangolo accanto all'oggetto, che dovrai poi trascinare nella voce selezione del materiale applicato...scusami ma come sempre, è più facile a farsi che a dirsi... pfiu
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Texture su oggetto importato da Rhinoceros

Post by maruzzella »

data la semplicità di modellazione dell'oggetto lo rifarei in cinema, tempo previsto tra ricalco con spline ed estrusione della stessa 5 minuti massimo

ecco ti allego un esempio , naturalmente non avendo riferimenti è fatto a caso ma il principio è questo
Attachments
sagomacartone.zip
(62.17 KiB) Downloaded 87 times
sagomacartone.jpg
  • Advertising
Post Reply