problema con boolean

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Blux
Posts: 15
Joined: Thu Oct 08, 2015 8:19 pm

problema con boolean

Post by Blux »

ciao, stavo facendo un modello e devo aver fatto qualcosa di strano perchè come si vede dalla foto c'è un pezzo triangolare di superficie che non è influenzato dal cubo usato con boolean..e infatti il buco che dovrebbe essere parallelepipedo è sbagliato..non so cosa ho sbagliato e come rimediare..avete qualche idea?

in allegato ci sono immagini e il progetto (R15) lo potete scaricare qui..sono quasi sicuro che il problema sia legato al fatto che il mio modus operandi sia scorretto, ma non saprei come riparare..

grazie :)
Attachments
paint.png
c4d.png
c4d.png (50.79 KiB) Viewed 1272 times
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: problema con boolean

Post by 62VAMPIRO »

Questi sono artefatti dovuti alle booleane di Cinema, che dovrebbero essere migliorate. A parte che mettere una booleana come figlia di una booleana non è una cosa molto fruibile (per il otivo anzidetto), prova a spuntare "Hide new edges" di tutte e due le booleane. Se ancora ti produce quello "scherzetto" prova a fare un copia/incolla in nuovo documento e se ancora persiste cambia metodo: usa Spline Mask (oppure MultiSplineMask che trovi qui nello shop ed è gratuito) e così eviti a priori e cmq qualsiasi artefatto.................
Blux
Posts: 15
Joined: Thu Oct 08, 2015 8:19 pm

Re: problema con boolean

Post by Blux »

grazie,
hide new edges ha funzionato..immaginavo che innestare boolean non fosse una bella cosa..quindi quale sarebbe il modo corretto di fare questa cosa? a me serviva perchè i 4 buchi ai lati sono fatti per alloggiare la testa delle viti che andranno inserite ed è naturalmente più larga della punta..

;)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: problema con boolean

Post by 62VAMPIRO »

quindi quale sarebbe il modo corretto di fare questa cosa?
Utilizzare Spline Mask, come detto...............Con Spline Mask puoi fare tutti i fori e le aperture a rettangolo...Una volta ottenuta la forma dell'oggetto "bucata", puoi inserire una primitiva Tube per l'alloggiamento delle viti........In questo modo eviti del tutto le booleane che in Cinema sono una schifezza................
Blux
Posts: 15
Joined: Thu Oct 08, 2015 8:19 pm

Re: problema con boolean

Post by Blux »

ah ok, grazie mille..ora mi guardo i tutorial ;)
Blux
Posts: 15
Joined: Thu Oct 08, 2015 8:19 pm

Re: problema con boolean

Post by Blux »

un'altra domanda più generica..dai tuoi commenti immagino tu abbia aperto il mio file..come si vede non ho utilizzato particolari funzioni (array, matrici ecc) perchè li conosco poco..tu come avresti fatto a realizzare una cosa del genere (intendo l'intero modello, non i boolean per cui abbiamo già chiarito)

grazie :)
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: problema con boolean

Post by maruzzella »

Posso dirti come sarebbe la soluzione piu pulita controllando i poligoni sia nel numero che nella specifica quadrangolare
Dovresti partire da un piano, dare i tagli necessari con il coltello, per i buchi rotondi puoi usare il vecchio ma ancora ottimo point to circle, quindi estrudi e crei il solido, in questo modo eviti completamente qualsiasi problema derivante dalle boleane

vedi esempio che ho fatto un po veloce ma da l'idea
Attachments
esempio.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: problema con boolean

Post by 62VAMPIRO »

tu come avresti fatto a realizzare una cosa del genere (intendo l'intero modello, non i boolean per cui abbiamo già chiarito)
Con Spline Mask o come ha fatto Maruzzella...............
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: problema con boolean

Post by 62VAMPIRO »

Ecco questo è fatto con SplineMask...............
Attachments
pezzo.rar
(64.26 KiB) Downloaded 79 times
Blux
Posts: 15
Joined: Thu Oct 08, 2015 8:19 pm

Re: problema con boolean

Post by Blux »

ho capito..quindi è abbastanza 'comune' il metodo di partire da figure 2d o spline e poi utilizzare nurb per creare il solido..? oppure è meglio utilizzare direttamente i solidi quando si può?

grazie, ottimi consigli :)
  • Advertising
Post Reply