mansarda consigli

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
m.corsico
Posts: 177
Joined: Tue Feb 23, 2010 3:07 pm

Re: mansarda consigli

Post by m.corsico »

maruzzella wrote:
m.corsico wrote:Ho provato ad usare il linear ma mi viene sovraesposto e devo variare i settaggi della physical camera.
Ho provato ad usare solo il physical sun e sky, ma a parte il diffuso colore azzurro, la luminosità non mi piace molto
La physical camera serve proprio a questo, come se fosse una macchina fotografica reflex, quindi è esattamente cio che devi fare.
il diffuso colore azzurro si può contrastare con il white balance, anchesso nei settaggi della ph cam oppure con photoshop in post come esempio allegato
la luminosità va aiutata a penetrare con le luci area in modo light portal

Bellissima maruzzella, l'immagine postprodotta, cosa hai modificato, se posso chiedertelo ?
preferisco infatti usare la physical camera perchè posso controllare meglio i parametri.
Il mio cruccio era cercare di usare meno post-produzione possibile e vorrei evitare quell'effetto bagliore alle finestre velux,perchè mi sembra irreale. Nella mia scena ho usato le luci area ma non in versione portal perchè anche alzando molto l'intensità non mi sembrava influenzasse molto la luce...ma sbaglierò sicuramente qualcosa..help :shock: :roll: :roll:
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: mansarda consigli

Post by Sirio76 »

m.corsico wrote:l'immagine postprodotta, cosa hai modificato, se posso chiedertelo ?
Guarda cerco di risponderti io per conto di Maruzzella, sperando di non sbagliarmi sul suo operato.
La post produzione per arrivare a quel risultato è estremamente complessa, te la descrivo in modo sommario.
Selezioni il filtro camera raw, e clicci su auto nel white balance :lol:
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: mansarda consigli

Post by maruzzella »

come dice Sirio
Ho usato un semplic click con il white balance tool in camera raw di photoshop come vedi in allegato, ma si puo fare molto di più con photoshop, hai veramente il controllo dell'immagine finale sopratutto se invece di uscire in JPG esci in formato raw (per non parlare del multipass).
Per il bagliore alle finestre puoi regolarlo anchesso in camera raw con lo slide highlights
Photoshop è uno strumento indispensabile per chi lavora nel campo della grafica, le bellissime foto che si vedono in giro per il web, nei cataloghi o pubblicità, sono tutte accuratamente postprodotte.
Attachments
white_balance.jpg
User avatar
m.corsico
Posts: 177
Joined: Tue Feb 23, 2010 3:07 pm

Re: mansarda consigli

Post by m.corsico »

Sirio76 wrote:
m.corsico wrote:l'immagine postprodotta, cosa hai modificato, se posso chiedertelo ?
Guarda cerco di risponderti io per conto di Maruzzella, sperando di non sbagliarmi sul suo operato.
La post produzione per arrivare a quel risultato è estremamente complessa, te la descrivo in modo sommario.
Selezioni il filtro camera raw, e clicci su auto nel white balance :lol:

Ah Ah ah.. :lol: :lol:
Con photoshop sono un pò una bestiolina...devo imparare un po' tutto...
E per quanto riguarda l'illuminazione..la trovate realistica ? anche mettendo le luci area non portal ?
ho provato con solo sun e sky...tutto troppo scuro ma non ci sono parti sovraesposte...(e per forza ,direte voi,...eh eh eh)
Attachments
solo physical sun +sky
solo physical sun +sky
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: mansarda consigli

Post by maruzzella »

Bene credo che hai qualcosa che non va nel tuo setup
Ho cercato di ricreare sommariamente la tua scena
Ho inserito: sole di default posizionato all'incirca come il tuo, cielo di default, camera con bilanciamento bianchi default, iso 200, impostazioni render old very fast for print size.
Nessun passaggio photoshop, quello che vedi è il render, non ha la dominante blu del tuo e con la camera a 200 iso hai una illuminazione buona senza neppure le light portal, non vedo bruciature
Attachments
mansarda2.jpg
User avatar
m.corsico
Posts: 177
Joined: Tue Feb 23, 2010 3:07 pm

Re: mansarda consigli

Post by m.corsico »

Ciao,
allora i miei settaggi sono questi:
GI: Classic chaosgroup 02_IR-LC_very fast(for print size)
Physical sun+sky impostazioni standard
sun ora:11:44:00 del 23-6-2016
Lat 45N
Lon14E
Physical camera impostazioni standard
bilanciamento bianco neutral
ISO 200
F8
Shutter 100

L'intonaco per i muri è fatto seguendo l'intonaco di Angelo Ferretti

Forse sbaglio il preset della GI, ma questi sono i risultati senza post-produzione in photoshop:
Attachments
color mapping: linear 1/1/1
color mapping: linear 1/1/1
color mapping: exponential 1/1/1
color mapping: exponential 1/1/1
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: mansarda consigli

Post by maruzzella »

Le impostazioni son le stesse, non mi spiego il risultante render così scuro e con una dominante blu forte, l'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu abbia dei vetri alle finestre, forse con un materiale creato per bottiglie con qualche fresnel e/o colori di assorbimento.
Se cosi non fosse significa che la scena è andata in tilt e ti conviene copiare tutto il modellato (tranne camere e luci) in una scena nuova e reimpostare il settaggio con quello di default very fast.

Facci sapere
Sirio76
Posts: 2643
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: mansarda consigli

Post by Sirio76 »

m.corsico wrote:Ciao,
allora i miei settaggi sono questi:
GI: Classic chaosgroup 02_IR-LC_very fast(for print size)
Physical sun+sky impostazioni standard
sun ora:11:44:00 del 23-6-2016
Lat 45N
Lon14E
Physical camera impostazioni standard
bilanciamento bianco neutral
ISO 200
F8
Shutter 100

L'intonaco per i muri è fatto seguendo l'intonaco di Angelo Ferretti

Forse sbaglio il preset della GI, ma questi sono i risultati senza post-produzione in photoshop:
Lavorando con color mapping 1-1-1, sia in linear che exponential, non raggiungerai mai un risultato simile alla realtà fotografica. Imposta correttamente il linear workflow, e metti linear multiply 1-1-2.2, per i dettagli se guardi tra i miei recenti post c'è una specie di miniguida per impostazione di scena, luci e camera. Se poi le aperture ti vengono bruciate, quello è il comportamento nella realtà, impara a dialogare col problema come fanno i fotografi, o in alterantiva passa al Reinhard(sempre con un LWF impostato correttamente).
User avatar
m.corsico
Posts: 177
Joined: Tue Feb 23, 2010 3:07 pm

Re: mansarda consigli

Post by m.corsico »

Ciao Sirio,
innanzitutto complimenti per i tuoi lavori, sempre bellissimi e grazie a te e agli altri per la disponibilità.
Impostare la gamma a 2.2 con LWF aiutà sicuramente la luminosità ed è una strada che avevo provato e visto usare da molti, ma mi sembrava, magari sbagliando, che i colori venissero leggermente slavati.
Quello che mi chiedevo era se usare o meno luci area di rinforzo e se invece usare solo una fonte luminosa(sun,hdri,o solo area) non fosse fisicamente piu corretto e relistico. In rete ho visto usare,soprattutto per gli interni, svariati metodi di illuminazione, chi usa physical sun +area (normal o portal) anche se le portal mi sembra contribuiscano veramente poco ad aumentare l'illuminazione diffusa, chi usa solo hdri, nella dome o nell'environment, chi solo physical sun e ho visto ottenere veramente ottimi risultati.
Non so quanta post-produzione ci sia stata e capisco che sia soggettivo e forse mi sto complicando la vita,ma e' un argomento che mi interessa e volevo confrontarmi con voi che siete molto più esperti di me in materia.
A breve allego prove con gamma a 2.2.
:idea:
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: mansarda consigli

Post by stewee »

Nel mio piccolo mi sono dilettato a provare varie scene con vari tipi di illuminazione, anzi, praticamente tutti quelli che hai citato e confesso che sono riuscito ad ottenere sempre risultati che mi hanno soddisfatto! :)

E' vero, ci sono delle differenze tra i vari tipi di illuminazione, ma penso sia il bello della questione e la possibilità di poter creare l'atmosfera che hai in mente!
Puoi anche scegliere solo una strada e perseverare con quella, ma con tutti i metodi ho visto che la cosa importante è trattare la scena, i valori di camera e luci con valori plausibili e simili alla realtà!
  • Advertising
Post Reply