lampada Floral

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

lampada Floral

Post by enzo_87 »

ciao a tutti ragazzi,
una piccola domandina....come c...o fareste voi a modellare questa lampada?
la mia idea sarebbe quella di creare una mesh base clonata su una superficie, aggiustare poi le giunture con un FFD magari, ed infine usare un surface deformer. avrei un problemino però sulla stesura della uvw map per far funzionare il deformatore, nel senso...avrei problemi magari a trovare la mappatura ottimale.
non so se questo metodo potrebbe funzionare, cosa dite?
Attachments
lampada.jpg
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: lampada Floral

Post by maruzzella »

ma devi proprio modellarla? nel senso che se non la devi inquadrare da vicino la fai con una textura alfa
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: lampada Floral

Post by enzo_87 »

eeeeeeeeeeeh si....lunga storia, ma sarebbe proprio da modellare, bisogna fornire il modello
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: lampada Floral

Post by FofoC4D »

Dovresti partire da qui, una stella a 5 punte.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: lampada Floral

Post by enzo_87 »

ciao fofo,
io ero arrivato a fare il pentagono e stavo modellando la sagoma della singola "manina"... 8-) .
il mio problema però è un altro...ossia, sarà quello di stendere la rete sulla sfera che creerò in modo da far combaciare le singole giunture :roll:
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: lampada Floral

Post by hurricane »

Secondo me la chiave è proprio disegnare la singola "manina" e con questa formare il pentagono, come si vede in questo filmato:
https://vimeo.com/9991667 (anche se si riferisce all'altro modello)
fatto questo si potrebbe provare a deformare il pentagono con un deformatore sferico e cercare di far combaciare tutti i pentagoni!
:)
Altra via è spenderli sti 14 Euro e prendere il file C4D già bello e pronto!! :lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: lampada Floral

Post by maruzzella »

Crei la manina con una spline, sposti l'asse nel puntobasso dove dovrai rotare, poi crei una sfera e la spline la proietti sulla sfera dalla vista topfacendo attenzione che l'asse della sline sia esattamente a zero in Z e X
Quindi crei un array ecloni la spline come nel file allegato
quando le avrai clonate tutte puoi estrudere e spostare le dita delle spline in modo che non si accavallino, prima nei cloni e in seguito rendi editabile per gli eventuali aggiustamenti
Attachments
floral.jpg
lampada_floral.rar
(95.54 KiB) Downloaded 81 times
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: lampada Floral

Post by enzo_87 »

:mrgreen: uoooooooooooo, grande!!
Ci provo appena il tempo me lo permette.e aplena riesco ad aprire quel maledetto di illustrator che non si decide ad aprirsi
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: lampada Floral

Post by maruzzella »

non ti serve illustrator, usa le spline di cinema, modellale con meno punti possibile che poi il poligono lo metterai in HN
  • Advertising
Post Reply