ocman wrote:A me non dispiace, anche se si può fare di più...ma vedo sempre tanto noise....
In una scena così lascerei stare physical o HDR ma userei solo area alla finestra e qualche altra luce di supporto se ci fosse bisogno.
Ma perchè posti un'immagine da 800x600? se la apre uno con un 4k vede un' immagine grande 12cm!
Almeno un 1400x1050 dai!
le immagini sono di quella dimensione per fare prima
con sto cappero di illuminazione sto impazzendo. Tutte queste prove per trovare un metodo da applicare a qualsiasi scena interna, indipendentemente dal numero e grandezza delle aperture. il noise mi da fastidio anche a me dovrò aumentate qualche parametro.
Si ho capito ma quanto hai impiegato per un 800x600? Poco spero! Forse 30 min!
Come ripeto credo che per una scena così serva una luce area all'apertura senza diventar matto con le HDR. La luce che entra non è moltissima e rischierai di aver sempre parecchio noise. Sarei curioso di vedere la tua scena in Override material per capire quanto noise si crea... altra mia richiesta: posta un'immagine da 1600 lato lungo ok!
Edit: se c'è noise nella stanza vuol dire che la luce fatica ad arrivare o c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni.
È vero che puoi alzare i parametri portanto per esempio il threshold a 0.001 (valore assurdo) ma quanto tempo impieghi per renderizzare la scena? Se ci mettevi mezz'ora prima e, solo per abbassare il noise, rischi di impiegarci 2 ore o più.. Ne vale la pena secondo te? Non ti conviene mettere una luce corretta e ottimizzare al meglio il lavoro di vray?
mutilo wrote: con sto cappero di illuminazione sto impazzendo. Tutte queste prove per trovare un metodo da applicare a qualsiasi scena interna, indipendentemente dal numero e grandezza delle aperture.
Questa tua ricerca la ritengo insensata. Non può esistere un unico metodo da applicare a qualsiasi scena, soprattuto indipendentemente dal numero e tipo d'aperture, come da te scritto. Ogni metodo d'illuminazione restituisce un suo particolare risultato. In base all'ambientazione e all'emozioni che vogliamo trasmettere dobbiamo decide noi di volta in volta quale utilizzare.
Nel tuo caso, io opterei per la soluzione più semplice e veloce, se correttamente gestita. Una luce area principale all'apertura, fredda, colore bianco. Una luce d'atmosfera nella lampada sul mobile, calda, colore 35-40-100. Prova a postare dei render senza materiali con questa illuminazione.
ecco le immagini.
Quelle realizzata con le luci area hanno una sub division a 32, quelle in hdri a 128.
Le camere hanno stessi settaggi, vista 1 400-4-125 vista 2 400-5.6-125 entrambe con wb neutral
Gi: in 02_IR-LC_very fast [for print size]
CM: reinhard
Considerate che in ufficio ho in I5 CPU 750 2.67GHz., Rendering fatti mentre uso allplan.
Tempi luci AREA
vista 1 6:56 min
vista 2 13:56min
Tempi HDRI
vista 1 13:14min
vista 2 29:25min
Sky + portal a me come risultato piace molto più delle altre, anche se il tempo che impieghi con quelle impostazioni di GI mi sembra eccessivo. Unica cosa che mi sembra aver qualche problema, se fai caso sotto nella parte bassa del finestrone passa la luce, quella zona in basso lungo il muro proprio sotto alla cornice dell'infisso dovrebbe esser scura non illuminata in quanto lì la luce dovrebbe arrivare solo indirettamente.
Allo stesso tempo non riesco a capire come ti venga bruciata tutta la zona bassa del finestrone.
Mi sbaglio io?
ZioJack wrote:Sky + portal a me come risultato piace molto più delle altre, anche se il tempo che impieghi con quelle impostazioni di GI mi sembra eccessivo. Unica cosa che mi sembra aver qualche problema, se fai caso sotto nella parte bassa del finestrone passa la luce, quella zona in basso lungo il muro proprio sotto alla cornice dell'infisso dovrebbe esser scura non illuminata in quanto lì la luce dovrebbe arrivare solo indirettamente.
Allo stesso tempo non riesco a capire come ti venga bruciata tutta la zona bassa del finestrone.
Mi sbaglio io?
sinceramente anche a me piace di più l'ultima, ma non so se è il metodo corretto comunque....
forse la luce area interferisce con qualcosa, tipo banchina.........verifico
Considera che mentre calcolo uso allplan, pdf Excel e Outlook, forse metto troppa pressione alla CPU , comunque questo è.
Ciao,
anche a me piace di più il physical sun + portal, anche se per diminuire la grana che le portal producono, i tempi di render aumentano a dismisura, o sbaglio ?
Excel ed outlook nemmeno li sente se hai un I5.. non li sente il mio portatile che è un I3 ehehe figuriamoci il tuo... allplan penso si pappi un po' di ram e sfrutti la scheda video, la cpu non credo che la sfrutti al punto da rallentare di molto il render.
Comunque stai facendo i render "bianchi" usando l'override default del tab options inserendo un materiale bianco con intensità 100% e colore RGB 230.230.230?
Hai multipass ed altre cose attive o tutto pulito?!
FOLLOW US