Che formato devo dare al mio video?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
raffaele
Posts: 102
Joined: Thu Mar 10, 2005 9:53 pm

Che formato devo dare al mio video?

Post by raffaele »

Carissimi, vi illustro brevemente la mia questione. Una piccola ditta mi ha chiesto di realizzare un video-rendering per mostrare il progetto di un complesso turistico. Quindi dovrei realizzare il tipico video fatto di carrellate interne ed esterne ai vari ambienti, musiche accattivanti, testi, ecc. La domanda è: che risoluzione e che dimensioni (in pixel x pixel) conviene dare al video affinché risulti di livello "professionale"?. Ovviamente so che maggiori saranno risoluzione e dimensioni, maggiore sarà la resa del prodotto. Ma vorrei sapere da chi ha esperienza a riguardo quali parametri si utilizzano in questi casi. Vi ringrazio.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Che formato devo dare al mio video?

Post by 62VAMPIRO »

Dove deve essere proiettato? Perchè dipende anche da questo: il monitor di un pc ha pixel quadrati, mentre una TV ha i pixel rettangolari normalmente. In questo modo potresti "vedere bene" nel pc ma non in una TV. Non dipende solo dala risoluzione: in Rete trovi abbondanti nozioni in merito dal punto di vista tecnico. Per la realizzazione: una volta fatta la/le scene esporta da Cinema in sequenza d'immagini (non jpeg che è un formato compresso) e affidati ad un software di NLE per il montaggio, esportando in .mov oppure con codec H264: tutti gli altri parametri, risoluzione compresa, vanno impostati in base a quanto detto all'inizio....................
raffaele
Posts: 102
Joined: Thu Mar 10, 2005 9:53 pm

Re: Che formato devo dare al mio video?

Post by raffaele »

62VAMPIRO wrote:Dove deve essere proiettato? Perchè dipende anche da questo: il monitor di un pc ha pixel quadrati, mentre una TV ha i pixel rettangolari normalmente. In questo modo potresti "vedere bene" nel pc ma non in una TV. Non dipende solo dala risoluzione: in Rete trovi abbondanti nozioni in merito dal punto di vista tecnico. Per la realizzazione: una volta fatta la/le scene esporta da Cinema in sequenza d'immagini (non jpeg che è un formato compresso) e affidati ad un software di NLE per il montaggio, esportando in .mov oppure con codec H264: tutti gli altri parametri, risoluzione compresa, vanno impostati in base a quanto detto all'inizio....................
Ciao. Dici che devo esportare in sequenza d'immagini? Questa mi è nuova, devo ammettere. Io contavo di esportare qualcosa tipo avi o mpeg (le singole sequenze di qualche secondo da montare tutto poi in fase finale), tu invece ritieni che sia meglio esportare fotogramma per fotogramma per poi montare il tutto in sequenza, giusto?
Non so dove sarà proiettato il video, credo sia il caso di privilegiare un monitor pc. A tal proposito, credete che una risoluzione 150 dpi e dimensioni tipo 1024x600 possa essere sufficiente?
Infine vi pongo un'altra domanda che è sorta: devo rispettare il rapporto di 25 fotogrammi al secondo oppure si può ridurre un po' tale valore (per ridurre i tempi di rendering) senza che l'occhio si accorga o che il video generi problemi di qualunque tipo?
Grazie
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Che formato devo dare al mio video?

Post by 62VAMPIRO »

Dici che devo esportare in sequenza d'immagini?
Sì. perchè questo ti permette poi di gestire meglio il montaggio con un software di NLE. E tieni presente che Cinema cmq non ha nè strumenti nè algoritmi performanti per questo genere di cose (non è nato per questo).................
tu invece ritieni che sia meglio esportare fotogramma per fotogramma per poi montare il tutto in sequenza, giusto?
Sì esatto. Tutti i softwares di montaggio e/o cpmpositing danno la possibilità di importare una cartella intera contenente tutti i frames quindi basta solo un click. Non usare l'avi, che essendo un contenitore e basta, necessita di un codec, il quale però và impostato correttamente e la cosa non è proprio immediata..............
A tal proposito, credete che una risoluzione 150 dpi e dimensioni tipo 1024x600 possa essere sufficiente?
I DPI non c'entrano con la codifica poichè vengono coinvolti quando si tratta di stampa..........1024x600 è una risoluzione strana: casomai 1024x768 che è la risoluzione di certi monitor pc............Cmq puoi utilizzare il classico 1920x1080......
devo rispettare il rapporto di 25 fotogrammi al secondo oppure si può ridurre un po' tale valore (per ridurre i tempi di rendering) senza che l'occhio si accorga o che il video generi problemi di qualunque tipo?
Non sapendo dove verrà visto direi di sì: meglio rispettare il framerate del sistema PAL..........e cmq la velocità di codifica e quindi i tempi dipendono dall'impostazione del codec, dalla potenza del pc e dalla lunghezza in frames del filmato.......
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Che formato devo dare al mio video?

Post by maruzzella »

li dove imposti la grandezza in pixel dell'immagine c'e un triangolino con scritto preset, lo clicchi e scegli tra quelli della categoria film/video, naturalmente se in italia scegli un preset pal o tra gli HDv HDtv quelli a 25 frame al secondo (che è pal)

esci in sequenze di immagini e poi le monti con qualunque editor video e salvi il formato video che preferisci con il codec adatto a cio che dovra riprodurlo.

il codec video se lo imposti a pal quando encoda lo fa sempre a 25 frames, se ne metti meno il video sara piu veloce,ricordati che prima di partire devi andare in mode project e vedere se la scena ha impostati i 25 frames al secondo di default perche se per esempio li c'e 30fps e imposti a pal.. un filmato di 100 frames ne avrai salvati circa 84
  • Advertising
Post Reply