Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
Io eseguo la modellazione con autocad (principalmente edifici) per poi aprire il dwg con Rhino ed esportare in OBJ, e infine importo su Cinema.
Il problema sorge quando devo assegnare le texture dei materiali ai volumi.
Tutti i solidi presenti sono formati da segmenti disposti in maniera irregolare (triangoli, tanti triangoli) e di conseguenza la mappatura UV segue questi segmenti, rendendo impossibile la disposizione corretta di texture che rappresentano già delle geometrie definite (esempio un parquet).
Premettendo che sto già iniziando a imparare a modellare direttamente con Cinema, vorrei sapere se c'è una soluzione rapida (tempi di consegna del lavoro stretti), magari dei parametri da impostare correttamente prima o durante il processo di esportazione/importazione tra i vari software, per reimpostare o cancellare i segmenti del solido. Oppure se c'è un modo per assegnare le texture in modo corretto anche con la presenza di questi segmenti.
Lavoro su Mac e attualmente uso: Autocad 2015, rhino 5.0.2, Cinema R17.016 con Vray 1.9
Vi ringrazio anticipatamente.
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
Si deve usare mappature diverse, ovvero se hai un muro e devi inserire un mattone come texture, lascia stare la proiezione UVW ma devi usare una proiezione geometrica come la cubica, che ti permetterà' poi di regolare la sua dimensione indipendentemente da come e' stato realizzato l'oggetto.
Lascia stare triangoli e parti spezzate, va bene cosi', e' nella naturale modellazione solida dei CAD, la proiezione UVW delle texture che risulta sbagliata non e' tanto colpa dei triangoli, ma e' il software di partenza che non ha intenzione di stendere il modello su un foglio di carta , che poi appunto si chiama UVW.
mz

Re: Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
quindi mi consigli per il futuro di fare la modellazione direttamente con Cinema per avere la certezza di risolvere il problema? oppure con la disposizione cubica bypasso il problema e posso continuare a vivere tranquillo?
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10551
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
Vai di cubica

Re: Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
A mio parere, se modelli in cinema direttamente puoi gestire meglio, oltre questo, anche eventuali modifiche. Il singolo edificio, se devo fare solo render, lo modello ormai in cinema....in ArchiCAD ormai modello solo se devo fare BIM, e se vedo che il modello necessita di variazioni continue che in cinema richiederebbero troppo tempo (esempio. 150 finestre che cambiano dimensione, posiozione, apertura ed oscuranti)eknartie wrote:Grazie mille per la risposta così celere =)
quindi mi consigli per il futuro di fare la modellazione direttamente con Cinema per avere la certezza di risolvere il problema? oppure con la disposizione cubica bypasso il problema e posso continuare a vivere tranquillo?
Re: Da Autocad a C4D, problema segmenti e mappatura texture
-
- Advertising
FOLLOW US