mograph e multishader

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

mograph e multishader

Post by enzo_87 »

buona sera a tutti,
sto provando ad assegnare un colore casuale con il multishader di mograph, ma qualcosa non torna.

quello che ho fatto è stato creare due listessi sfalsati per replicare un pavimento in legno.
questi due listelli sono stati applicati al clonatere di mograph per clonarli lungo una direzione e successiveìamente ho messo questo clonatore in un secondo clonaotre per replicarli nella seconda direzione.

creo un materiale col multishader e 3 colori, modalità color brightness.
applico al primo mograph un effettuatore random con modalità "on" per l'opzione colore.

sia che lo aaplichi al secondo, solo e non, mi viene clonata la prima serie di listelli con lo stesso colore.

sbaglio qualcosa io oppure non è possibile farlo in questo modo?
Attachments
mograph.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: mograph e multishader

Post by visualtricks »

Ciao Enzo, secondo me ti conviene fare tutto con un unico Cloner, basta aggiungere un oggetto nullo e impostare il cloner in modalità grid-array.
Attachments
Schermata 2016-12-27 alle 10.29.15.png
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: mograph e multishader

Post by enzo_87 »

Grazie mille visualtricks,
Ci stavo appunto provando, ma non con l'oggetto nullo, ma con due cubi.
Non ci avrei mai pensato a quello. Provo e faccio sapere.

Grazie mille
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: mograph e multishader

Post by enzo_87 »

ok, ho capito cosa hai fatto.
in pratica era la stessa cosa che stavo facendo io con due cubi.
alla fine devo far sempre riempire i vuoti giocando con le dimensioni del grid.

grazie mille ;)
  • Advertising
Post Reply