Impostazioni per rendering esterno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
cristianfox
Posts: 56
Joined: Thu Aug 29, 2013 5:26 pm

Impostazioni per rendering esterno

Post by cristianfox »

Ciao a tutti del forum mi rivolgo a voi perchè sto cercando di ottenere un buon rendering per esterni ma il risultato è molto scadente. Vi chiedo quali impostazioni usate per ottenere dei buoni rendering diurni. Allego le impostazioni che ho usato nel motore fisico i c4d e un oaio di rendering. Aspetto dei consigli da parte vostra.
Grazie a tutti

Cristian
Attachments
2.jpg
1.jpg
set4.jpg
set4.jpg (45.68 KiB) Viewed 7003 times
set3.jpg
set3.jpg (27.75 KiB) Viewed 7003 times
set2.jpg
set2.jpg (48.66 KiB) Viewed 7003 times
set1.jpg
set1.jpg (58.77 KiB) Viewed 7003 times
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by maruzzella »

Mah per prima cosa imposterei un orario diurno, in questo momento hai un orario serale , per farlo clicca il physical sun, time e location, clicca su city ed inserisci la città più vicina a te, quindi scegli un'orario.. ti consiglio di provare ad iniziare dalle 15 in poi

Poi scegli che parte dell'edificio vuoi che sia illuminata e quale riceva solo metà luce, ruotando direttamente la scena.. cosi non devi toccare il sole

Ti consiglio di fare in modo che il sole sia dietro la camera, ma non esattamente sul suo asse, in questo modo puoi far risaltare la tridimensionalità degli oggetti in scena.

Quando avrai renderizzato posta che vediamo di darti altri consigli
cristianfox
Posts: 56
Joined: Thu Aug 29, 2013 5:26 pm

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by cristianfox »

Ciao Maruzzella,
grazie per avermi risposto. Ho postato l'immagine dove ho cercato di seguire i tuoi consigli, ma il problema è che sembra colorata con un pastello e non da per nulla l'idea di essere reale. Non credo che siano i materiali la causa di questo effetto... Non saprei proprio dove mettere le mani, ho pensato che siano le impostazioni dell'illuminazione che a dare questo risultato scadente.

Ti chiedo se puoi darmi qualche consiglio e grazie ancora

Cristian
Attachments
img.jpg
maruzzella
Posts: 780
Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by maruzzella »

Si, è proprio così, sono i materiali.

La cosa migliore da fare è guardare una foto vera per confrontarla e vedere dove stanno le differenze.

Noterai subito che il 99% degli oggetti e materiali al mondo, ha una quantità di riflessione, magari pochissima, alcune con riflessioni nette alcune con dispersione, in percentuali diverse ma è sempre presente.
Inoltre nei dintorni di una casa reale hai altre case, palazzi, alberi, auto ecc. che quindi saranno riflesse negli oggetti della foto, sopratutto nei vetri, si può simulare usando come sfondo una foto e una hdr da mettere come environment magari con un tag per far si che non sia visibile alla camera ma solo nelle riflessioni.

Vedrai anche che non esistono superfici perfettamente regolari e sopratutto i materiali tendono a sbiadire e sporcarsi già dal primo giorno dopo la messa in posa, anche li dove vi sono congiunzioni o contatti, vi è sempre un po di cambio colore o nelle costruzioni più vecchie muffa, sporco e decolorazioni .

Infine tieni conto che qualunque cosa strana e non pertinente alla realtà abbassa immediatamente il realismo di un'immagine.. per esempio quei bordi affilati e assassini della piscina o la grondaia che prende acqua dal cielo ed ha la terminazione diretta sul camminamento.
Per l'acqua della piscina devi fare un fondo chiaro come nella realtà e se cerchi nel forum troverai discussioni su come riprodurre le caustiche.
Per il resto poi si vedrà..
cristianfox
Posts: 56
Joined: Thu Aug 29, 2013 5:26 pm

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by cristianfox »

Non mi resta che lavorare sui materiali quindi. Ti ringrazio per i consigli, almeno ora so che l'illuminazione è corretta. Probabilmente verrà meglio la versione serale con le ies, dove i materiali si noteranno di meno. Ora do un'occhiata alle caustiche di cui mi hai parlato

Ti ringrazio molto per l'assistenza e alla prossima

Cristian
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by hurricane »

Se per colorata con un pastello ti riferisci alla leggera colorazione arancio del sole è perfettamente normale.
Se non la vuoi, ma vuoi la luce perfettamente bianca, devi impostare allo 0% il valore Correzione Saturazione sotto il tab Sole del Cielo Fisico!
:?:
Per il resto quoto la maru!! ;)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
cristianfox
Posts: 56
Joined: Thu Aug 29, 2013 5:26 pm

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by cristianfox »

Ciao a tutti e grazie per i consigli. Alla fine ho optato per un serale, che poi era l'idea di partenza e mi soddisfa di più. Ci sono ancora dei dettagli da definire ma è un buon inizio, anche se quello che avevo in mente è ancora molto distante.
Posto l'immagine di seguito e alla prossima...
Attachments
esterno panoramico.jpg
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by ocman »

Il risultato secondo me non è male direi ma è tutto molto buio considerando un cielo abbastanza chiaro.
Per curiosità, ho voluto provare a metter mano alla tua prima foto con Photoshop e come vedi si possono far miracoli, nonostante sia un .jpg a 8 bit
Secondo me trovo sia migliorata e più adatta al tipo di cielo.
Attachments
3.jpg
3.jpg (194.98 KiB) Viewed 6931 times
cristianfox
Posts: 56
Joined: Thu Aug 29, 2013 5:26 pm

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by cristianfox »

Grazie Ocman, così è sicuramente molto meglio! Visto che ho occasione di parlare con te, vorrei chiederti che impostazioni hai usato per realizzare l'immagine che hai chiamato "prova esterno". Quello è il risultato che vorrei raggiungere e dal quale sono ben lontano.
Piacere di aver avuto anche un tuo punto di vista.

Cristian
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Impostazioni per rendering esterno

Post by ocman »

cristianfox wrote:Grazie Ocman, così è sicuramente molto meglio! Visto che ho occasione di parlare con te, vorrei chiederti che impostazioni hai usato per realizzare l'immagine che hai chiamato "prova esterno". Quello è il risultato che vorrei raggiungere e dal quale sono ben lontano.
Piacere di aver avuto anche un tuo punto di vista.

Cristian
Felice di poter aiutare.. ;)
Intendi questo? é stato il mio primo ed ultimo esterno, solo perchè il mio mestiere non è fare esterni... :lol:
Comunque avevo usato Vray 1.9 e non il motore di cinema.
Attachments
ok1.jpg
  • Advertising
Post Reply