Altre immagini dal cantiere. Sono prove di illuminazione e piccole corretture.
Avevo pensato di usare piu in la ivy generator per fare delle liane per la vegetazione.
O forse importero la texture dei muri in PS per aggiungerci in overlay dei licheni o piccole piante
Voi che ne pensate?
Le liane le dovrei costruire con delle splines?
Attachments
serpe_ambiente_07.jpg (140.68 KiB) Viewed 986 times
serpe_ambiente_06.jpg (139.75 KiB) Viewed 987 times
serpe_ambiente_05.jpg (113.41 KiB) Viewed 987 times
Ho un problema con ivy generator. Quando esporto anche un semplice cubo mi da problemi nella visualizzazione (che questo sia una primitiva oppure editato)
Come faccio ora
Devo settare qualcosa nell opzioni di export?
Aiutatemi
Ok quando lo esporto da ivy non è un problema perché mi esporta solo le foglie e per fortuna nella giusta posizione e i buchi della visuale in ivy vengono interpretati come piani e quindi anch`essi ricoperti dalle piante...pero vorrei lo stesso sapere perché in caso di cose piu complesse avrei bisogno di capire dove è cosa
Ho fatto delle prove con ivy ma non mi convincono molto.
Il fatto è che sono piuttosto pesantuccie le piante; si parte da un 5-6 mega per arrivare facilmente ai 25-30 per un singolo muro
Purtroppo sono costretto a fare le prove al poli perché il mio PC fa fatica e quindi ci metto molto.
Quello che non mi aggrada molto è il fatto che le foglie sono troppe e troppo estese la prossima volta ne mettero di meno
CeC sempre ben accette
PS forse faccio delle prove in Xfrog vediamo cosa ne esce
Attachments
come faccio a levare il bianco intorno alla foglia?
serpe+ivy.jpg (183.64 KiB) Viewed 970 times
meglio riuscita
serpe_ivy_color_01.jpg (195.25 KiB) Viewed 971 times
Che pirla l`ultima volta mi sono scordare di postare quest`importantissima domanda
come si vede nella prima immagine ho inserito nel canale colore l`immagine di una foglia offerta sul sito di ivy: il problema è che il contorno me lo legge bianco: come faccio a levare quel bianco e come si fa in PS ad avere un`immagine come texture senza il bianco del foglio attorno ad una figura? C`è un determinato formato in cui dovrei esportare?
...Il problema con ivy e che finché ai tapezzato mura, pilastri, pavimenti, e serpe sei gia arrivato ad un numero considerovole di poligoni che non ti permettono di fare il rendering in Cinema con GI, AO, e Antia. (come nell`ultimo rendering postato), con l`inevitabile perdita di dettaglio e chiarezza. (mentre nella prima dopo 2 ore ho avuto quel risultato con quel problemino)
Questo avviene anche se si tiene il numero basso di foglie e come se non bastasse è difficile ricoprire tutto perché una volta che l`ivy ha preso la sua direzione si distribuisce poco.
Comunque appena avro tempo continuero a sperimentare e poi a meno che tu non abbia dei consigli su cos`altro inserire, magari uno sfondo, mi avviero alla conclusione di questo lavoretto.
Scusa per il tema che ti ho scritto
FOLLOW US