problema memoria

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
aurelio
Posts: 9
Joined: Wed May 21, 2008 6:18 pm

problema memoria

Post by aurelio »

Salve, è la prima volta che posto,vi spiego il mio problema:ho un file con due edifici affiancati, quando lancio il render mi da il messaggio di memoria insufficiente.Mi sembra strano visto che lavoro con un mac pro 2x2.8 quad core intel xeon con 2gb di ram, il file pesa circa 75 mb
L' uscita finale è di 2048x1366.
Probabilmente le informazioni sono poche,quindi non esitate a chiederne di più.
Grazie
per me è molto importante risolvere il problema perchè devo consegnare il lavoro in tempi abbastanza ristretti, spero possiate darmi una mano.
Vorrei inserire il file c4d però non so se è possibile per le dimensioni e come devo fare.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: problema memoria

Post by flowbox »

2 Gb di ram non sono molti.... se calcoli che gia una parte se la prende il SO ed un'altra parte se la prendono altrii servizi vari in bg.. sia quelli del sistema che quelli che si installano con i programmi schede video, stampanti, ognuno tende ad attivare il proprio servizio di update, controllo cartucce ecc. insomma ormai è quasi indispensabile avere un minimo di 4 Gb ed un SO a 64 bit.

in qualunque caso la ram di cui disponi è veramente sottodimensionata in base al resto dell'hardware......

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
aurelio
Posts: 9
Joined: Wed May 21, 2008 6:18 pm

Re: problema memoria

Post by aurelio »

grazie per la risposta, quindi secondo te, potrebbe essere un problema di poca ram, però se penso che finora ho lavorato a progetti più grandi di questo su un athlon 3200 con 1 gb di ram, la cosa mi lascia un pò perplesso.
Scusa come faccio ad allegare file e sai se c'è un limite per le dimensioni?
Grazie Flowbox
ciao
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: problema memoria

Post by esablone »

fai l'upload su www.rapidshare.com alla fine dell operazione il sito ti fornirà un link che posterai qui su c4dzone.

Ciao Ettore.

Cmq mi sembra strano.. hai molta vegetazione 3d ?! oggetti con molti poligoni ?!

Ciao Ettore.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: problema memoria

Post by flowbox »

per allegare il file compattalo con winrar

le testure che usi che dimensioni in pixel hanno?

vediamo se riusciamo a trovare una soluzione
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
aurelio
Posts: 9
Joined: Wed May 21, 2008 6:18 pm

Re: problema memoria

Post by aurelio »

Salve,ragazzi grazie ancora per l'interesse,
adesso sto provando a fare l'upload per alegare il file, per quanto riguarda le texture non sono molte ma sono ad alta risoluzione, per la vegetazione c'è una siepe in 3d e gli alberi invece son fatti con il canale alpha, gli edifici sono stati importati dal cad, sul file che allego i due edifici non sono detriangolati, comunque ho fatto una prova a detriangolarli ma niente, non va.
Credo che sia un problema di texture della vegetazione perchè proprio adesso stavo provando a toglierne alcune e sembra che il render parta.Non voglio cantar vittoria prima del tempo quindi (se ci riesco) invio lo stesso il file.
Scusatemi ancora, per allegare invece le immagini in jpg qual'è la procedura?

Questo dovrebbe essere il link, fatemi sapere
grazie

http://rapidshare.com/files/133020358/E ... I.c4d.html
aurelio
Posts: 9
Joined: Wed May 21, 2008 6:18 pm

Re: problema memoria

Post by aurelio »

scusate ragazzi, nel frattempo sto facendo delle prove, ho provato anche a fare due rendering separati, sembra che in questo modo vada un pò meglio.....vedremo comunque se qualcuno riesce a visionare il file e darmi qualche consiglio vi sarei molto grato.

Vorrei un vostro giudizio su questo interno, secondo voi cosa c'è da migliorare?
Attachments
studio0003.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: problema memoria

Post by visualtricks »

Ciao, l'immagine di interno mi sembra molto bella, anche se rivedrei un pò il materiale del pavimento.

Per quanto riguarda la scena, ho provato ad aprirla.. se le camere che hai messo sono le viste che devi fare, forse non hai bisogno di tantissima risoluzione nelle textures degli alberi e quindi proverei ad abbassarle un pò. Poi, molto importante..hai modellato singolarmente e lasciato separato ogni asta delle recinzioni, questo appensantisce enormemente sia il rendering che l'editor: io addirittura avrei usato una texture con alpha come x gli alberi, ma se hai esigenza che la recinzione sia completamente 3D, allora usa il comando Connect per unire tutti gli elementi. Mi pare ne abbiamo parlato anche poco tempo fa, cmq cinema gestisce meglio un oggetto con tanti poligoni piuttosto che tanti oggetti con pochi poligoni (cioè digerisce meglio 1 oggetto con 6000 poligoni che 6000 oggetti fatti di 1 solo poligono ognuno). Proverei a fare questa operazione su tutto quello che è possibile connettere in un oggetto unico! Questo vale per le tegole, le recinzioni, le tettoie, gronde e canali ecc.

ciaps
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
aurelio
Posts: 9
Joined: Wed May 21, 2008 6:18 pm

Re: problema memoria

Post by aurelio »

ciao visualtricks, si in effetti il pavimento è da rivedere, per la scena sto impazzendo perchè le ho provate tutte, quella che hai visto è riferita a quella originale, nel senso che dopo ho provato a:escludere tutta la vegetazione e renderizzare, a escludere un edificio e poi l'altro e renderizzare, ma niente, non riesco a venirne a capo.per quanto riguarda le recinzioni in ferro, quelle dell'edificio più grande le ho escluse, e sostituite con la siepe,poi scusa ma non mi è mai servito finora usare il comando connect, come è la procedura?Un'altra cosa sto per acquistare altri 2 gb di ram.Secondo te potrebbe dipendere anche da quello come già detto? giusto?
aurelio
Posts: 9
Joined: Wed May 21, 2008 6:18 pm

Re: problema memoria

Post by aurelio »

penso di aver trovato la soluzione per la mia scena, in un'altra discussione, era un problema di "generatori" e casualmente c'era un'altra persona, che ha avuto un problema simile al mio,quindi vi allego una bozza di questo tanto sospirato render,
fatto in AR,con il semplice utilizzo dello sky di cinema.
E' una bozza quindi da rivedere tutti i dettagli, tetti che mancano, persone etc...
Attachments
bozza1.jpg
  • Advertising
Post Reply