Cinema4D e XP home

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

assolutamente no, dovrebbe andare benissimo.
Mz
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Vai tranquillo, io ci lavoro sia col 2000 che con xp pro :wink:

Ciao
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Non dovresti avere problemi dato che le differenze tra Home e Pro sono minime e comunque alcuni servizi servono solo in casi "particolari", oppure sono solo delle boiate, come il registro di sistema remoto che permette ad un utente remoto di modificare il registro :shock: (una delle tipiche genialate M$)!!!!
Leggiti questo link, confronta velocemente le due versioni.
http://www.dotnethell.it/tips/DifferenzeXPHomePro.aspx
User avatar
segnoprogetto
Posts: 192
Joined: Mon Sep 27, 2004 7:58 am
Location: Udine

Post by segnoprogetto »

Mi ricordo di aver letto da qualche parte che il pro è più stabile rispetto alla versione home, ma sinceramente conosco parecchie persone che hanno l'home edition e si trovano bene.
SP
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Allora, possedendo io certificazioni MS, essendo pure sistemista MS, posso dirti che sostanzialmente a livello di kernel non ci sono molte differenze... :lol: :lol: :lol: :lol:
Molto spesso son leggende metropolitane quelle che vogliono software che girano sotto la pro e non sotto la home.
Diciamo che con applicazioni pesanti, in multiclustering e DB, potrebbero verificarsi problemi dato il diverso indirizzamento di memoria della home rispetto la pro, ma per il resto vai tranquillo.
E poi credo che alla maxon abbiano molto più a cuore la home visto che spesso è questo il sistema su cui girerà cinema :wink:
callisto
Posts: 128
Joined: Sun Sep 26, 2004 12:15 pm

Post by callisto »

Non credo si trratti di una uscita secondaria per usufruire del dual-screen, ma semplicemente un'uscita video, una di quelle che va collegata al pc, dovrebbe essere un piccolo cilindro di alluminio e al suo interno giallo, dove entrare un jack!!!Per isufruire di tale uscita devi installare i driver della skeda video, la suite ati (ke puoi scaricare anke dal sito ufficiale) e poi andare nelle proprietà avanzate dello schermo...ciaociao!
  • Advertising
Post Reply