Balcone
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Balcone


Re: Balcone
Ho una domanda farti io a desso sto facendo il colore della Parete e c' è un colore di base sotto e poii io volevo aggiungerci delle creper tramite body paint ma quando io selezzionando come pennello la texture delle crepe e mettendo pittura solito po che io ho finito di dare le mie spennellate, zummo oo sposto l' inquadratura quello che ho pitturato si toglie.
Come mai?

Re: Balcone
Ho aggiunto un filo per i panni.
- Attachments
-
- RenderingProva4.jpg (71.18 KiB) Viewed 2049 times
Re: Balcone
per quanto riguarda bodytpaint, ci sarà sicuramente una soluzione migliore, ma io quando devo usarlo stendo la mesh la porto in photoshop me la dipingo bene bene con i punti di riferimento che ho ottenuto da body (quindi un layer per il colore un layer per la mesh) poi la carico su cinema come texture UVmapping e il gioco è fatto....poi sul piano è ancora più sempplice non hai nemmeno bisogno della mesh!!!!!
ciao
_kino_
Re: Balcone
Ho sbagliato?

Re: Balcone
- Attachments
-
- RenderingProva6.1.jpg (71.45 KiB) Viewed 2001 times
-
- RenderingProva6.jpg (71.42 KiB) Viewed 1998 times
Re: Balcone
come si fa a portarla a photoshop?per quanto riguarda bodytpaint, ci sarà sicuramente una soluzione migliore, ma io quando devo usarlo stendo la mesh la porto in photoshop
Re: Balcone
Re: Balcone
ti crei una nuova composizione, delle dimensioni che ti servono...4000x4000, 10000x10000...non so quello che ti pare... ci butti dentro la tua texture, quella che più ti agggrada, oppure te ne scarichi una da CGtexture...insomma, ti crei un fioglio pieno della tua tex, ribaltata e ripetuta come farebbe C4D con ll'opzione ripeti senza cuciture.... il risultato è ottenere la tua immagine bella piena e grande.
COn lo strumento timbro, vai a rendere omogenea la texture di base in modo da non avere nessuna ripetizione.
crei un nuovo layer e prendi delle crepe da internet fatte un pò bene possibilmente non troppo colorate....le butti sopra la tua texture stando attento a mettere ogni crepa su un layer differente e spillando l'opzione OVERLAY, in modo da "impastare bene la la crepa con lo sfondo, prendi una gomma un pò rovinata e cancelli il bordo con un'intensità 80-70 in modo da non avere una netta diffferenza ma una cosa graduale.
ripeti l'operazione fino ad ottenere la texture del muro che ti interessa.
ne salvi una a colori e un in BN un pò contrastata in modo da avere il canale colore, e una mappa di BUMP per le crepe...
et voillà, per le superfici piane questo funziona moooooooooooolto bene...
spero ti sia servito almeno un pò.
ciao
_kino_
-
- Advertising
FOLLOW US