VISIBILITA' LUCI

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: VISIBILITA' LUCI

Post by Arkimed »

scusa dove hai messo il check della luce invisibile?
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: VISIBILITA' LUCI

Post by cesgimami »

se usi una luce area devi spuntare la voce invisibile,la luce non si vedrà,se tieni spuntato anche affect reflection la luce si vedrà anche nelle riflessioni,dunque se vuoi che non si veda nelle riflessioni devi togliere la spunta affect reflaction.ti allego immagine
Attachments
Immagine 1.jpg
Immagine 1.jpg (107.88 KiB) Viewed 858 times
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: VISIBILITA' LUCI

Post by visualtricks »

si è normale.. lo specular nei materiali è sostanzialmente una riflessione. Nella maggiorparte dei programmi (o cmq in raytracing) lo specular è un fake, una simulazione di quanto e come i vari punti luce nella scena si riflettono sulla superficie. In Vray l'approccio ai materiali è fisico e quindi lo specular non è solo una riflessione simulata ma riflette veramente, e l'intensità di questa riflessione è legata al tipo/quantità di specular (e noterai che diminuendo la trasparenza del canale specular, si accentua la riflessione). Detto questo, è possibile utilizzare il canale specular anche in maniera "classica" togliendo la spunta a "trace reflections" . Personalmente quando faccio un materiale, per avere maggior controllo, attivo due canali di specular: in uno lascio attivo solo "trace specular" e nell'altro solo "trace refelctions" così posso controllare indipendentemente le due cose.

ciaps
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: VISIBILITA' LUCI

Post by visualtricks »

mmm non ti so rispondere senza vedere l'immagine.. cioè lo specular è uno sparo bianco sul materiale, se tu per riflessione intendi quello, allora non puoi far altro che abbassarlo o togliero. Anche togliendo il trace reflections, quel "bianco" non puoi toglierlo perchè è lo specular in se.. non so se mi sono spiegato.. Puoi abbassarne l'intensità in modo che sia meno presente, quello sì, ma in questo modo cambi le proprieta' del materiale quindi dipende tutto da quello che vuoi ottenere (o vuoi evitare)
Attachments
hilights.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply