ho cercato di apportare le modifiche che mi avete suggerito, ecco il risultato!!! ma mi sembra ancora molto scura l'immagine!
ho usato le luci ies per i faretti e le lampade sulla spalliera del letto e 3 luci area per le finestre.
parametri usati:
VRAY BRIDGE
gi (on)
light cache: subdivision 1000; passes 4
color mapping: exponential; dark 0.7; bright 1; gamma 1
FILTRO DURO
15%
CAMERA
f-number 8
film iso 400
shutter speed 100
exposure (si)
tutte le luci ies dei faretti e dele lampade hanno il filter multiplier a 100
DOMANDE
ma le distanze delle luci ies e della camera dal muro, in base a quale riferimento vanno impostate (qual è il muro da prendere in cosiderazione)?
ho usato nella scena il file ies che ho trovato sul sito della iguzzini, ma ne ho preso uno a caso... sapete indicarmi quelli specifici per i faretti e per le lampade?
GRAZIE A TUTTI
Per la scelta delle ies dipende dalla scelta del corpo illuminante. sul sito della guzzini ti scarichi il catalogo vedi il tipo di corpo e poi scarichi 3d e relative IES. Ovvio che, per una determinato corpo illuminante la iguzzini fornisce piu curve fotometriche (IES). Se apri una IES con il notepad vedrai che troverai scritto il produttore, quanti watt, quanti lument, che tipo di lampadina è. Poi in base alle tue esigenze scegli.
fai delle prove abbassando un po f-number..tipo a 6.5
ps: io cercherei di far entrare un po di luce dalle finestre..che sia visibile intendo..se poi riesci a ricreare il riflesso dell'acqua nella stanza sarebbe perfetto (prova a vedere i tutorial sulle piscine)
Ciao a tutti, sto facendo dei render notturni con luci ies... ma renderizzando in qualità massima con la subdivision alta mi escono delle strane macchie sulla vetroresina?!?!? cosa sono??? come posso eliminarle??? grazie
vi allego l'immagine
FOLLOW US