Occlusione ambientale!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Occlusione ambientale!

Post by simom85@hotmail.com »

Ciao a tutti ragazzi! Volevo qualche consiglio per utilizzare al meglio l'occlusione ambientale! Questa è la mia prima prova ed ho utilizzato i valori di default... Noto però che il tempo di render è aumentato notevolmente ( 7 minuti per questa immagine) e che in alcuni punti come lo spigolo del muro... l'OA non rende bene. E' troppo forte forse! Avete qualche consiglietto? Grazie
Attachments
Prima prova col tavolino.jpg
eros
Posts: 139
Joined: Thu May 22, 2008 8:03 pm

Re: Occlusione ambientale!

Post by eros »

ciao,
io proverei ad aumentare la "lunghezza raggio massima", almeno con un valore triplo rispetto a quello che hai impostato.
La dispersione ce l'hai al 100%?
Eros.


PS: hai provato a guardare il manuale online, mi sembra che tratti molto bene questo argomento
User avatar
simom85@hotmail.com
Posts: 198
Joined: Fri Oct 03, 2008 4:25 pm

Re: Occlusione ambientale!

Post by simom85@hotmail.com »

Ho provato ad aumentare un bel po il raggio massimo ma qual nero proprio non ci fa nulla li.... dovrebbe essere molto ma molto meno concentaro... quasi un velo.. molto sfumato... li la luce arriva bene dalla lampada quindi quel nero non ci sta proprio! Magari sarà il caso di togliere l'occlusione ambientale dalle due mura? Nel caso si può fare?
Attachments
Prova modicifa Lunghezza raggio massima.jpg
artmeno
Posts: 68
Joined: Sat May 17, 2008 3:52 pm
Location: massacarrara

Re: Occlusione ambientale!

Post by artmeno »

Ciao, il tuo gradiente va dal bianco al nero, prova invecea sostituire quest'ultimo con un grigio scuro. :)
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Occlusione ambientale!

Post by flowbox »

ciao

saro franco:

io mi sono fatto un' idea tutta mia sull'impostazione migliore per l'AO..... (sopratutto nelle ambientazioni)

DISATTIVATA

per capire la mia posizione ... guarda un angolo dei muri di casa tua ... come noterai non c'e nessun alone scuro e cosi secondo me deve essere un render che cerchi il fotorealismo.

so che molti invece la usano e ne sono soddisfatti, ma questo è il mio parere

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
MrMojo
Posts: 158
Joined: Sat Nov 27, 2004 7:19 pm

Re: Occlusione ambientale!

Post by MrMojo »

versione di C4D usata?
User avatar
embolino
Posts: 98
Joined: Thu Feb 16, 2006 7:55 am
Location: Solarolo Rainerio CR

Re: Occlusione ambientale!

Post by embolino »

flowbox wrote:ciao

saro franco:

io mi sono fatto un' idea tutta mia sull'impostazione migliore per l'AO..... (sopratutto nelle ambientazioni)

DISATTIVATA
Io invece ho un'altra idea....
Io l'AO l'attivo non dai parametri di rendering bensì sul canale diffusione dei materiali che ne hanno bisogno (tipo i pavimenti, per fare un esempio...)
In questo modo posso decidere di dare AO di default al pavimento e AO con raggio piccolo e colore grigio medio al posto del nero al materiale del muro e così via... insomma posso giocare sui settaggi e l'effetto finale non è affatto male!

Elisa
eros
Posts: 139
Joined: Thu May 22, 2008 8:03 pm

Re: Occlusione ambientale!

Post by eros »

in effetti potresti provare a toglierla del tutto, mi sembra che con l'ultima versione di Advanced Render ci sia già un minimo di AO (vedi allegato).
Poi, se non ti basta, puoi attivarlo solo sul materiale che ti interessa, come dice Elisa. Facendo così risparmi anche un bel po' di tempo di calcolo.

Eros.

edit: aggiungo che alla luce che hai usato, mi pare, non siano attivate le ombre, e nemmeno la decadenza.
Attachments
Immagine 6.jpg
  • Advertising
Post Reply