relatività

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: relatività

Post by reone »

cmq. mi riferivo ad una opzione della luce indipendentemente dal fatto che usi v-ray o no
fai cosi:
seleziona una luce in gerarchia - vai negli attributi alla voce scene o scena del menu principale (per intenderci: basic, cord, general, details, visibility, shadow, caustics, noise, lens, SCENE) li potrai escludere oggetti dalle forme luminose. E chiaro ora? non intendevo il compositing tag.
Spero tu abbia capito...altrimenti ti posto uno screenshot.
Il problema e che ho provato a fare lo stesso con v-ray ma nulla da fare, con v-ray non funziona, giusto? chiedo conferma. Che qualcuno faccia una prova per cortesia.
Perche se cosi fosse 6 un po nella c.
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: relatività

Post by 3dr »

Si si ho capito grazie, ma sia il compositing che le proprietà generali della luce di Cinema si annullano con la Vraylight. Comunque sto provando a mettere le Vraylight con decadenza e i risultati sono meglio di come speravo, appena ottengo un risultato decente lo posto
Basta poco...Che ce vò?!
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: relatività

Post by reone »

a proposito di v-ray. Sai se con la versione 1.1 valida unicamente per C4d R11 le cose sono cambiate riguardo a questi due punti (compositing e scene) e se supporta ora sky, floor e roba del genere di Cinema?
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: relatività

Post by 3dr »

Sinceramente non so dirti, però c'è una sezione apposta nel forum prova a vedere se c'è scritto qualcosa li
Basta poco...Che ce vò?!
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: relatività

Post by 3dr »

Ecco la prima prova, c'è ancora da lavorarci perchè il fatto che ci sono molte luci rende il tutto un po' piatto. Mi sa che per un po' non ci potrò lavorare ma appena aggiungo qualcosa posto
Attachments
prova3.jpg
Basta poco...Che ce vò?!
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: relatività

Post by Gattone_Blu »

usa spot e luci area regolando la decadenza in modo che l'illuminazione si fermi in determinati punti e non vada oltre
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: relatività

Post by 3dr »

Da quello che so io in Vray se attivo la decadenza si attiva in automatico la decadenza quadratica inversa e non ne posso modificare la sfera di decadenza.
O sbaglio?
Basta poco...Che ce vò?!
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: relatività

Post by 3dr »

Comunque ho aggiustato un po', ho diminuito un bel po' il multiplier della gi e rivisto un po' le luci. Mi sembra meglio
Attachments
prova4.jpg
Basta poco...Che ce vò?!
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: relatività

Post by reone »

un consiglio: io se fossi in te finirei prima il modello 3d con tutti gli elementi e poi sistemerei l`illuminazione...altrimenti rischi poi alla fine di avere un`illuminazione che non funziona con tutti i punti della scena.
Ma appunto e solo un consiglio e niente piu
Ciao
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: relatività

Post by cesgimami »

abbassa di molto la decadenza
quoto gattone
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply