Texture al contrario. Come risolvere?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Texture al contrario. Come risolvere?

Post by gerod »

Ciao a tutti ragazzi e buon pomeriggio.

Vengo subito al punto.
Mi si verifica uno strano problema al momento di applicare delle texture in zone diverse dell'oggetto.

In "bella" sostanza si dispongono tutte sottosopra.

Il lavoro è una semplice simulazione di una scatola che ho modellato partedo da un cubo che poi ho reso modificabile.
Sul fronte la superficie in alto ad un certo punto si inclina di circa 45 gradi. Ho pensato fosse più comodo unire le due facce (COMANDO SCIOGLI) per poi applicare una sola texture piuttosto che applicarla in due pezzi (fronte e porzione inclinata).
Ma ecco la sorpresa su anticipata: la texture si dispone sottosopra.

PERCHÈ??? E ANCORA.... SI PUÒ RUOTARE O DEBBO PROCEDERE DIVERSAMENTE???

Grazie infinite anticipatamente....
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by Luca-R »

se posti un immagine capisco meglio.
Comunque il problema dovrebbe essere di facile risoluzione: è sufficiente che tu ruoti le texture selezionando prima la modalità "strumento asse texture" (con l'icona a forma di scacchiera e i due assi cartesiani) e poi il comando e/o lo strumeno "ruota" (con l'icona delle due frecce che ruotano).
In alternativa puoi operare direttamente nel pannello delle coordinate (solitamente in basso nell'interfaccia standard).

Luca
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by cesgimami »

selezioni la tex applicata sull'oggetto tasto dx del mouse e rifletti o in verticale o in orizzontale.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by gerod »

Grazie infinite ragazzi. Intanto provo subito poi vi faccio sapere.

A dimenticavo..... Luca... il file lo sviluppo su Mac mentre il collegamento ad internet ce l'ho sul PC dello studio per cui postare ogni volta mi viene alquanto macchinoso.
Cmq dovesse essere necessario lo farò...

Grazie ancora...
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by gerod »

Caspiterina non riesco.

Seleziono l'asse della teture lo ruoto interattivamente o dal pannello ma si muove solo lo strumento, la texture non ne vuole sapere.
Aproposito cesgi.. col tastro destro non trovo il comando rifletti....

C4D v.11
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by cesgimami »

devi cliccare sulla tex dove ci sono gli oggetti dove hai assegnato la tex tasto dx ti si apre una finestra e li lo trovi.La tex che hai assegnato deve essere cubica
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by Luca-R »

boh... dovrei vedere uno screenshot o il file.
Non riesci a mettere lo screenshot su una chiavetta USB o a mandarlo, via mail o via intranet, sul pc?
:?

Luca
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by gerod »

Ragazzi grazie per la vostra presenza in ogni caso sempre utile.

Dopo tanti tentativi credo di aver risolto anche se chiaramente debbo crescere parecchio in materia di 3D. Praticamente sono un pivello alle prime armi.

Domani appena ho un buchetto vi posto il mio risultato e nel frattempo farò le prove suggerite da cesgi. Cubica dici? Io ho usato l'impostazione "Piatta".

Ho, inoltre, notato che si attiva un piano che posso regolare interattivamente come se mi permettesse di adagiare la texture sulla supercie in oggetto scalandola, inclinandola, ridimensionandola.

Mi confermate che la procedura è giusta o c'è qualche metodo più sbrigativo (quando non ci interassa la precisione si intende!!!)???

A domani ragazzi... per un altro scambio di INFO....
User avatar
Luca-R
Posts: 748
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:04 pm

Re: Texture al contrario. Come risolvere?

Post by Luca-R »

"cubica" o "piatta" sono tipi di proiezioni delle texture sulle superfici (ce ne sono molte altre), tutte vanno benissimo ,dipende da quello che devi fare.

La cubica ti permette di applicare la medesima texture sui 6 lati di un parallelepipedo, la piatta ti applica la texture su un solo lato o su più lati perpendicolari ad un solo asse.

Quindi credo che nel tuo caso non c'entri nulla il tipo di proiezione che stai usando ma bensì l'orientamento della texture sulla superficie.
Potresti anche usare il tag "adatta all'oggetto", o potresti anche verficare la direzione delle normali della superficie (magari sono invertite). Ma sono quasi sicuro che per risolvere il tuo problema sia sufficiente "orientare" la texture nel modo corretto. ma ripeto, dovrei vedere uno screen shot.

Ti posto alcuni sistemi per ruotare (o specularizzare) una texture (nell'esempio ho usato una texture proietatta in modo "piatto" su un solo lato di un cubo):
Attachments
PRIMA SELEZIONI LA MODALITA' "STRUMENTO ASSE TEXTURE" (1) E POI VAI AD EVOCARE LO STRUMENTO "RUOTA" (2)
PRIMA SELEZIONI LA MODALITA' "STRUMENTO ASSE TEXTURE" (1) E POI VAI AD EVOCARE LO STRUMENTO "RUOTA" (2)
AGENDO SULLE "ROTELLE" (BLU, ROSSA E VERDE) GIRI LA TEXTURE COME TI PARE E PIACE (1), OPPURE VAI A INSERIRE I GRADI DI ROTAZIONE NELLA FINESTRA DELLE COORDINATE (2)
AGENDO SULLE "ROTELLE" (BLU, ROSSA E VERDE) GIRI LA TEXTURE COME TI PARE E PIACE (1), OPPURE VAI A INSERIRE I GRADI DI ROTAZIONE NELLA FINESTRA DELLE COORDINATE (2)
ECCO LA TEXTURE RUOTATA DI 180°
ECCO LA TEXTURE RUOTATA DI 180°
  • Advertising
Post Reply