Ciao Danilo,danilo wrote: 1) ho aumentato Hull Value portandolo da 150 a 400%
2) Ho aggiungi il Tag Metaball all'oggetto Sfera, ho aumentato il parametro Strenght da 20 a 90
3) L'editor quantità della particella l'ho portato da 50 a 500...
.....ma si è impastato tutto!!!!!
ho provato a calibrare diversamente....ma il risultato è sempre pressocchè quello...nel senso che mi pare di capire che i parametri sono "inversamente proporzionali".......nel senso che se aumento hull value devo diminuire la forza (strenght) del Tag
scusa forse mi sono espresso male, i due parametri hanno un effetto inversamente proporzionale, infatti io intendevo che potevi usare uno dei due metodi.
Comunque ho letto che devi fare un'immagine statica... a questo punto potresti modellarti direttamente il getto d'acqua, o usare una combinazione delle due cose.
Nell'immagine allegata ad esempio ho realizzato rapidamente un classico "tubo" con una sweepnurbs al quale ho applicato un materiale con displacement con uno shader Noise.
Inoltre per rendere ancora più irregolare la forma del tubo principale, ho realizzato alcune strozzature agendo sul grafico della scala che trovi negli attributi dello sweepnurbs nella sezione dettagli.
Come ti dicevo puoi miscelare le due tecniche, usando il metodo descritto per il flusso principale (magari con una sezione molto più stretta) e le particelle con le metaball per realizzare gli schizzi.
Ciao
Arkimed
FOLLOW US