Luce Sole e pianeti
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Luce Sole e pianeti
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: Luce Sole e pianeti
poi vedi sempre nel materiale la luminanza oppure puoi provare a settare la "nebbia" con varoli di percentuali molto bassi e con il colore arancio-rosso
Re: Luce Sole e pianeti
CiuZ
Ren
Re: Luce Sole e pianeti
Re: Luce Sole e pianeti
Re: Luce Sole e pianeti
Per il cielo stellato c'è l'apposito strumento sky, con settabili le condizioni atmosferiche.
Le procedure sono le seguenti:
Objets->sky-> create sky->iclicca due volte con il tasto sinistro sull ogetto sky,nella barra degli oggetti->seleziona la finestra"beginner"->Weather(qui sceglierai la condizione meterologica che vuoi usare)--> infine per ottenere le stelle imposta un ora in cui è buio;ad esempio le 22.00->renderizza e buona visione^^
ci sono altri metodi ma questo credo sia il piu facile

Albert Einstein
Re: Luce Sole e pianeti
è il metodo + efficace, ma di stelle ce ne sono veramente poche. Io mi trovo nella stessa barca, per il momento allo Sky notturno ho aggiunto un bel po' di stelle messe in lontananza, puoi anche provare, se trovi o riesci a fare una bella immagine di cielo stellato, a mettere una bella sfeeeerona e applicarci l'immagine che hai fatto, all'interno della sfera poi farai svolgere tutte le scene che vuoi. Devi settarla in modo però che non riceva onbre altrimenti un ipotetico Sole piazzato troppo vicino al bordo della sfera ti crea un ombra. Io sono ancora a fare prove su prove, sono arrivato anche ad aggiungere oltre che lo Sky una sfera enorme con trasparenza elevata e applicandoci sopra un altra immagine stellata con varie sfumature...... ma ancora sono in altissimo mare.G-e-x wrote:Per il cielo stellato c'è l'apposito strumento sky, con settabili le condizioni atmosferiche.
Le procedure sono le seguenti:
Objets->sky-> create sky->iclicca due volte con il tasto sinistro sull ogetto sky,nella barra degli oggetti->seleziona la finestra"beginner"->Weather(qui sceglierai la condizione meterologica che vuoi usare)--> infine per ottenere le stelle imposta un ora in cui è buio;ad esempio le 22.00->renderizza e buona visione^^
CiuZ
Ren
p.S: se poi ci sono metodi + efficaci vorrei tanto conoscerli.........

-
- Advertising
FOLLOW US