WIP - Le scale di Escher

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

WIP - Le scale di Escher

Post by renxo »

Ciao a tutti

sono stato talmente colpito dal post in cui si parlava di Escher che nel cercare quell'immagine mi son venute in mente tante belle idee...
ovviamente per ragioni di tempo non posso mica farle tutte, ma la prima ve la riporto.

spero di non far torto a nessuno se "rubo" l'idea.

vi dico subito che non sarà un WIP normale... cioè, intendo dire che purtroppo per ragioni di lavoro non potrò portarlo avanti in maniera costante, ma la cosa mi piace e sicuramente mi divertirò.

è un paio di giorni che sto modellando le scale in questione e ho dovuto "arrangiare" certe cose che il signor Escher nella sua bravura aveva un po sottovalutato. se osate criticarle :x .. niente fate pure!!! :)

io per adesso vi posto una modellazione non finita e due o tre luci giusto x vedere l'atmosfera... poi io volevo mettere anche un po di edera (IVY) per accentuare ulteriormente le differenti "gravità" . per l'illuminazione mi piacerebbe averne 3 come 3 sono i punti di fuga, ma diventa difficoltoso e per adesso cmk non ci penso.
aggiungo anche un wire con effetto "3d anni 80" (verde su sfondo nero). :lol:

per il modello la base è quasi finita. Volevo differenziare le varie zone: una parte in stile e una parte un po piu moderna... e una terza piu selvaggia.
ma queste sono solo idee. adesso vi posto il modello della "base" che è la cosa piu incasinata e poi poco per volta lo continuo.
speriamo in bene... periodo pienotto! :(
ciao a tutti
Renxo
Attachments
scale 02 WIRE.jpg
scale 02.jpg
escher.jpg
escher.jpg (66.43 KiB) Viewed 1728 times
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by pierluigi »

complimenti :) non dev'esseere facile capirsi in quella miriade di prospettive :)
User avatar
a.manca
Posts: 227
Joined: Mon Sep 01, 2008 4:01 pm

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by a.manca »

uauuuuuuu....bravo bravo! :o Spero che venga bene! Mi sembra che anche un altro utente ci abbia provato o abbia fatto una cosa del genere. Non mi ricordo il nome, ma ha Homer tutto verde che sembra Hulk come avatar.
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by astaldo »

fantastica questa reinterpretazione di Escher in chiave 3d...anzi 4d :D
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by renxo »

Ciao a tutti
e grazie dei complimenti, ma non esagerate sennò mi monto la testa!!!! :D :D :D :D :D :D

in realtà non è incasinatissimo, immaginarlo in 3d è semplice.
la parte dove ho dovuto imbrogliare sta nel concatenarsi dei giochi, non avendo una misura.
ho lavorato a moduli di 30 cm per le scale. i gradini sono tutti alti 30 e profondi 30. anche Escher ha usato questo trucco, infatti le scale possono essere salite e discese a seconda del personaggio che la percorre.

poi ovviamente ero legato a qualke gioco, se si capisce cosa comanda e cosa è subordinato diventa semplice.
ci sono volute sempre 4-5 orette, ma mi sono divertito.
adesso sto rifinendo il modello... che difetta ankora di qualke cosuccia in confronto all'originale. non lo voglio fare uguale al 100% ma riprenderlo senza snaturarlo, si.

devo aggiungere un paio di portali e un paio di porte e poi volevo lavorare sulle finiture modellate, come balconi, lampade da esterno, corrimano e non ultimo l'edera.
non l'ho ankora fatta, ma stavo pensando: se l'edera cresce fisicamente verso l'alto, non posso mica utilizzare il modello cosi comè. devo prima ruotarlo, in modo che "alto" sia la direzione giusta... e poi mettere l'edera e successivamente ruotare l'edera a seconda dell' "alto" relativo.

bah.. vedremo. tanto ne ho di roba da mettere prima!
ciao a tutti
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by renxo »

ciao a tutti
ho appena accompagnato la mia ragazza a casa e le ho promesso che non sarei stato tutta la notte a modellare le scale di Escher, infatti quello che posto l'ho fatto prima di fare la doccia. :lol: :lol: :lol:

quando sono tornato ho modellato la poltroncina "love" che mi aveva incuriosito. cmk questa è un altra storia. so che non centra con il mio post ma mi faceva piacere dirvelo. :)

ekko il piccolo up modellato stasera.

ho cominciato a modellare in particolare le varie parti delle scale, con colonnine in stile "casa coloniale" e ho messo dei personaggi qua e la in diverse gravità. mi piace molto l'idea di creare delle piccole storie dei manichini. mi sembra di dare a ognuno di loro un'espressione che gli è negata dalle fattezze artificiali. ma metterli appoggiati ad un muro o che camminano in uno spazio artificiale e assurdo da a ognuno di loro -nell'assurdità della scena- una vita assurda.

la cosa mi piace, chissà che in avanti non farò -che so- coppie che camminano magari mano nella mano oppure -che so- un manichino che salta verso un canestro. non so come render l'idea del salto in un luogo che ha 4 o 5 gravità differenti... ma magari metterne uno sotto canestro oltre quello che salta puo aiutare.
x adesso ho aggiunto (anche se un po in ombra) alcuni personaggi solo per aumentare il contrasto tra le gravità.

se riesco a farlo a una risoluzione di 5000 x 5000 lo stampo bello grande e lo appendo in studio.
penso che la resa finale sarà questa xkè se entro nei particolari delle storie ho bisogno di qualità. magari di piu... boh?

ah, io non so cosa ne pensate, ma l'illuminazione sta procedendo con la modellazione, ovvero: visto che non cerco la realtà della scena (che non esiste) l'illuminazione posso giocarmela man mano che modello, giusto? adesso è un po scura ma man mano che modello aggiungo e i particolari affiorano dall'oscurità... giusto? criticate gente, criticate.

ad esempio in una scala volevo mettere un mendicante seduto in terra che porge la mano ad un signore che passa e che per disprezzo alza il mantello. ovviamente vuole essere una critica a certi atteggiamenti.

in un altro volevo metter una coppietta che cammina abbracciata e volevo che davanti a loro -ben nascosto- ci fosse qualkuno ad attenderli.
magari mi piacerebbe fare in modo che in un altra scala ci sia il seguito di questa scena, ovvero che magari la coppia sia a terra -tramortiti ma vivi- e il "ladro" (se sarà un ladro) che fugge.

questo per dare un senso alle cose. che girano.

bah, stanotte sono un po malinconico.
forse sarà per sti manichini... poveracci. :)
Renxo
Attachments
scale 04.jpg
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by NICOLAB »

Ciao renxo,
molto bello complimenti continua così ed uscira un ottimo lavoro.
l'unica cosa che dovresti modificare l'arco centrale che non corrisponde a quello del tavola originale. Ci sono altre piccole differenze, ma nella struttura della composizione ha un senso completo con quel arco messo così (vedi allegato).
Ciao

Grande
Attachments
Immagine 1.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by renxo »

cavolo... hai ragione :lol: :lol:
mi ero accorto che quell'arco non andava bene, in effetti l'avevo gia cambiato ma non va ankora.

fo la modifica e posto.
grazie!

ah, dopo un bel sonno lo schermo ha tutto un altro colore :wink:

ah... un ultima cosa. io non ho mai postato niente nella gallery xkè i lavori che ho fatto erano un pò banali. Cose tipo arredi interni e niente di piu.
se questa cosa va a buon fine pensavo di metterlo li.
posso? :D
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: WIP - Le scale di Escher

Post by renxo »

ciao
ehi Nicolab, adesso dovrebbe andar bene.

quell'arco li non lo cambio piu xkè mi incasina il modello....!!!!
vabbe, -voi direte- "hai voluto la bicicletta? e adesso pedala"... vabbe

orki adesso ho voglio di metter dentro un manichino con una bicicletta.
:? :? :? :) :)
bah
cmk a voi il particolare

dietro l''arco ci sono due luci area, sono posizionate male (infatti si vede lo sfondo nero) xkè non ho ankora posizionato lo sfondo o quello che sarà.
perdonate la piccola imprecisione che cmk verrà risolta in seguito
ciao
Renxo
Attachments
scale parti.jpg
  • Advertising
Post Reply