Modellazione Maniglia

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Fool Joke
Posts: 9
Joined: Sun Feb 22, 2009 7:49 pm

Modellazione Maniglia

Post by Fool Joke »

Salve a tutti, sono nuovo... ho imparato molto leggendo tutti i topic che mi potevano interessare e curiosando qua e là, però ora mi trovo davanti ad un dilemma non da poco.
Sono uno studente di Disegno Industriale di Roma, di modellazione non ci hanno spiegato praticamente nulla, ma mi ritrovo a dover fare una maniglia, sapete quelle tipicamente classiche in ottone, per poi renderizzarla in un contesto (porta) e in esploso.

Il mio problema è: più o meno conosco Rhino, ma come faccio a modellare una cosa del genere?

Per i materiali in Cinema più o meno ho trovato.

http://img41.imageshack.us/gal.php?g=22356731.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Maniglia

Post by renxo »

scusa, non ho capito bene la domanda:
conosci rhino o no? se lo conosci non dovresti avere problemi...
anche xkè -scusa la brutalità- qui non cè scritto "rhinoZone" ma "C4Dzone".

se vuoi possiamo aiutarti con la modellazione in Cinema4d, ma cosi senza nemmeno aver visto la maniglia in questione è un pelino difficile.

ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Maniglia

Post by renxo »

scusa, non avevo visto l'allegato.
perdono :o
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Maniglia

Post by renxo »

allora -premesso che il sito supporta i jpg quindi potevi postarli tranquillamente- non mi sembrano impossibili da modellare.

devi metterli in una scena complessa? se si, puoi evitare di farla molto dettagliata, e ti basta fare delle estrusioni delle forma desiderata e poi smussati x arrotondarla un po. oppure puoi usare una serie di sezioni e unirle in un loft.

skusami ankora se non ho visto la foto, purtroppo sono a lavoro e mi è sfuggito.

ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Modellazione Maniglia

Post by pierluigi »

magari ti potessi aiutare...

io modello solo in autocad..
Fool Joke
Posts: 9
Joined: Sun Feb 22, 2009 7:49 pm

Re: Modellazione Maniglia

Post by Fool Joke »

Si beh più o meno Rhino so usarlo, ma cose del genere non le abbiamo mai fatte, quindi volevo sapere se era più facile farla in Cinema partendo quasi da zero, con Cinema ci ho sempre fatto solo i render, nessun modello.

La scena è di questa maniglia, attaccata ad una porta, ambiente abbastanza buio, un po' di luce che filtra dall'interno della stanza con la porta socchiusa. Tutto qua.

Però è il modello che mi crea problemi.
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Maniglia

Post by renxo »

beh, io modello in cinema4d e mi trovo benissimo. altri modellano in rhino e rendirizzano in cinema4d, x una cosa del genere non penso ci siano troppe differenze.
e poi non è il software che fa la differenza. scegline uno e impara ad usarlo.

cmk, hai bisogno di un po di informazioni dettagliate:
innanzitutto delle misure di massima : altezza, larghezza, profondità.
questa cosa a me vien comoda quando avrò il modello finito. costruisco un cubo con queste misure e il mio modello non dovrà superare l'ingombro del cubo.

poi cominci a modellare. per la base della maniglia basta una superficie estrusa, con i tappi arrotondati di uno o 2 millimetri.
facci anche il buco della chiave. puoi usare una booleana.

fatto questo fai il perno della maniglia.
spero tu non abbia bisogno di spiegazioni... ;-)
un cilindro andra benissimo.

terzo e piu importante, la maniglia.
io farei un cubo e lo metterei -reso modificabile- in una Hiper Nurbs... non so come si chiami in Rhino.

ne modifichi i punti a piacimento e vedrai che la forma la trovi.
poi assembli il tutto e vedi se le misure combaciano al cubo di riferimento di cui sopra.
al limite stiri tutto il modello nelle direzioni che vuoi.
questo è un metodo cosi, veloce.
se avessi per esempio le proiezioni ortogonali sarebbe piu facile, ma fondamentalmente uguale il procedimento.

ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Maniglia

Post by renxo »

come spesso accad ,graphic.design , abbiamo risposto assieme

beh, meglio cosi!
:D :D
ciao
Renxo
  • Advertising
Post Reply