muro di sassi con VrayDisplecement...

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
elisadolphin
Posts: 24
Joined: Tue Jul 28, 2009 3:20 pm

muro di sassi con VrayDisplecement...

Post by elisadolphin »

Perché quando lancio il render, il tempo di render va avanti, ma non crea l'immagine finale?
L'ho mandato ieri sera e sta mattina dopo 16 ore non aveva fatto niente?
Se invece tolgo il muro su cui ho applicato il displecement, il render parte giusto?

Grazie
:)
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: muro di sassi con VrayDisplecement...

Post by Anto3D »

dipende da quanto è particolareggiata la mappa di displace, quando è grande il muro ... etc etc ... Utilizzare il displace per grosse superfici non è mai la una gran cosa... lo dovresti vedere più che altro come un versione moderna del bump...
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: muro di sassi con VrayDisplecement...

Post by ManueLLL »

come ti ha gia suggerito Anto3D optare per il displacement per elementi di grosse dimensioni è un po come darsi la zappa sui piedi, valuta anche la distanza dalla camera dell'oggetto in questione poichè considera che mentre il bump crea illusione di rilievo e opera su spostamenti diciamo minimi come le fughe delle piastrelle o le venature del legno o i graffi sul metallo, mentre il displacement genera effettivamente dei poligoni aggiuntivi e sposta gli stessi quindi tempi di generazione e calcolo maggiori però se l'oggetto è vicino e hai bisogno di precisione della geometria va meglio, ciao

ManueLLL
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: muro di sassi con VrayDisplecement...

Post by visualtricks »

mha, sicuramente un pochino può influire anche la dimensione della superficie, ma non tanto per il displacement, quanto per il lavoro in più che deve fare l'antialising. Il displacemt infatti ha un opzione che lo render "vista-dipendente" che serve proprio per fare in modo che alle zone più lontane dalla camera venga riservata minor accuratezza, velocizzando il render. Renderizzare quindi un corridoio di 8000 unità non è molto diverso dal renderne uno di 100 se non appunto per il lavoro di antialiasing.
Detto questo Elisa, in effetti è strano che nn parta proprio il render. Prova a postare uno screen della scena così capiamo meglio la situazione, e dacci qualche info in più (ad esempio se stai usando un imamgine (e quando grande) o uno shader per il displacemet, la risoluzione di uscita del render, valori di GI e antialising ecc.
Attachments
displ_1.jpg
displ_2.jpg
displ_3.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: muro di sassi con VrayDisplecement...

Post by Anto3D »

... mi sembra di aver capito che lei voglia fare proprio dei mattoni con il displace!!!

Figo .... visualtricks .... ma a me mi si rallenta sempre con il displace !!!Boh
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: muro di sassi con VrayDisplecement...

Post by visualtricks »

si si anto, non volevo dire che non influisce per nulla, infatti se guardi l'immagine 2 il tempo è piu' che raddoppiato.. però appunto il displace ha quell'opzione che dovrebbe ottimizzare le zone più lontane. Da quello a non partire proprio il render (o impiegare 16 ore) ce ne corre insomma, magari il problema è da un altra parte :)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply