in effetti hai ragione davvero non va..ma purtroppo dagli erroei si impara e fortunatamente esistono i forum..
aprescindere da tutto le cose che ho messo sono anche il frutto di consigli e suggerimenti di altri tecnici c4d ..e nn ho la mania di mettere a caso heheheh
cmq..grazie x le info..posterò un altro render oggi ...mi farebbe piacere se gli dai un occhiata
ciao
62VAMPIRO wrote:Scusa, ma per curiosità.....In base a quali presupposti hai usato l'illuminazione tramite una HDRI assieme a Physical Sky? E perchè, poi, due camere? Nel caso usi la camera standard di Cinema (che comporta meno parametri da settare che con la camera di Vray) il valore di Intensity Multiplier và a 0,1 (vedo un incomprensibile 0,038). E il Color mapping? Attivato? Se sì con quali parametri? Se usi la Camera Vray devi anche impostare correttamente i valori ISO,f-number e Shutterspeed (anche qui valori incomprensibili come Shutterspeed 100 e f-number 4, il primo sopprattutto incompresibile).
Quel render non và affatto (e le ombre dove sono?), ma sopprattutto credo che tu abbia impostato i parametri di Vray un pò a casaccio senza una vera e propria cognizione di causa.
Ricorda sempre una cosa: quando attivi la Physical Cameras di Vray è come se avessi in mano una vera e propria macchina fotografica e quindi và impostata come tale.
Come ti ha suggerito Esablone, cerca nel Forum perchè è stato scritto un post che riassume il corretto uso di una macchina fotografica e le impostazioni corrette di ISO, f-number, Shutterspeed, ma sopprattutto come relazionarli tra loro. Nozioni basilari di fotografia che ti mancano.
Inoltre nello shop del portale il team di C4DZone mette a dsposizione per una modica cifra (veramente irrisoria in rapporto al lavoro che hanno fatto) una guida/manuale per Vray dove tutte queste cose vengono spiegate e viene spiegato l'uso corretto di Vray.
Il tuo render non và affatto..........
FOLLOW US