il mio primo esterno con vray..che ne dite?..siate sinceri

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: il mio primo esterno con vray..che ne dite?..siate sinceri

Post by alberto11 »

mmm..x prima cosa vorrei dire che sono abbastanza alle prime armi con v ray e che questo è il primo in assoluto .dato che ho la demo da una settimana ..
in effetti hai ragione davvero non va..ma purtroppo dagli erroei si impara e fortunatamente esistono i forum..
aprescindere da tutto le cose che ho messo sono anche il frutto di consigli e suggerimenti di altri tecnici c4d ..e nn ho la mania di mettere a caso heheheh
cmq..grazie x le info..posterò un altro render oggi ...mi farebbe piacere se gli dai un occhiata
ciao
62VAMPIRO wrote:Scusa, ma per curiosità.....In base a quali presupposti hai usato l'illuminazione tramite una HDRI assieme a Physical Sky? E perchè, poi, due camere? Nel caso usi la camera standard di Cinema (che comporta meno parametri da settare che con la camera di Vray) il valore di Intensity Multiplier và a 0,1 (vedo un incomprensibile 0,038). E il Color mapping? Attivato? Se sì con quali parametri? Se usi la Camera Vray devi anche impostare correttamente i valori ISO,f-number e Shutterspeed (anche qui valori incomprensibili come Shutterspeed 100 e f-number 4, il primo sopprattutto incompresibile).
Quel render non và affatto (e le ombre dove sono?), ma sopprattutto credo che tu abbia impostato i parametri di Vray un pò a casaccio senza una vera e propria cognizione di causa.
Ricorda sempre una cosa: quando attivi la Physical Cameras di Vray è come se avessi in mano una vera e propria macchina fotografica e quindi và impostata come tale.
Come ti ha suggerito Esablone, cerca nel Forum perchè è stato scritto un post che riassume il corretto uso di una macchina fotografica e le impostazioni corrette di ISO, f-number, Shutterspeed, ma sopprattutto come relazionarli tra loro. Nozioni basilari di fotografia che ti mancano.
Inoltre nello shop del portale il team di C4DZone mette a dsposizione per una modica cifra (veramente irrisoria in rapporto al lavoro che hanno fatto) una guida/manuale per Vray dove tutte queste cose vengono spiegate e viene spiegato l'uso corretto di Vray.
Il tuo render non và affatto..........
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: il mio primo esterno con vray..che ne dite?..siate sinceri

Post by saccaria »

scusami x quanto riguarda le iso della cam invece?
alberto11
Posts: 271
Joined: Wed Oct 07, 2009 11:01 am

Re: il mio primo esterno con vray..che ne dite?..siate sinceri

Post by alberto11 »

thanx manuell-san :D :D ...molto onorato di aver ricevuto la tabella
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: il mio primo esterno con vray..che ne dite?..siate sinceri

Post by TheTruster »

saccaria wrote:scusami x quanto riguarda le iso della cam invece?
una tabella analoga, ma più esaustiva puoi trovarla QUI

Ovviamente bisogna tenere presente del fatto che, per quanto VRay sia molto fedele nella riproduzione delle caratteristiche fisiche della luce, tutto deve essere controllato e valutato in base alla resa che si cerca di ottenere ;)

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
  • Advertising
Post Reply