blocchi rete-sassi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Diciamo che per questo tipo di cose, la forma migliore sarebbe quella di crearsi appunto come hai fatto tu dei sassi "tipo" magari differenziati e ripeterli piano piano fino a che non ottieni una zona uniforme per realizzare la copertura.
Il problema ovviamente e' la pesantezza.
Ti posso consigliare di creare dei sassi ma molto molto "lowpoly" che siano molto approssimativi, massimo 20 poligoni, pero' cercare di lavorare con una ottima texture che ne crei sporcizia, differenziazione.
Vedrai che il risultato sara' ottimo.
Eviterei la texture, ti viene troppo piatta, e se usi displacement o sub poly displacemente, sei ancora li a renderizzare.
Meglio una zona piena di sassi veri, ma molto molto molto leggeri.
Mz
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

diciamo che potresti fare un tentativo, e' ovvio che se l'immagine della parte delle pietre e' relativamente lontana, l'effetto puo' essere gradevole.
Conta che il rilevo non ti esce perche' sei in radiosity, quindi luci zero.
L'unica e' il displacemente o il subpolyDisplacemente.
Mz :wink:
  • Advertising
Post Reply