Ciao Angel, ho capito che effetto intendi, il bruilichio dell'aria calda che sale verso il cielo e crea il lampeggio delle stelle...
non e' semplice da realizzare...
Secondo me la cosa migliore e' realizzare una grossa texture in photoshop, magari prendendo quella che abbiamo noi nella sezione texture, in fondo alla pagina, dello spazio...e poi fare alcuni fotogrammi diversi, con delle stelle piu accesse e alcune piu spente...praticamente ti fai piu stadi della stessa identica texture, pero' con diverse zone di luminosita' delle stesse stelle...cerca di farne almeno una decina...cosi' non hai proprio un lampeggio ma una sfumatura di passaggi.
Poi cerchi di salvarle come immagini separate, chiamandole 1, 2 , 3 , 4...
Poi in cinema4D metti nel canale luminanza la prima texture...clicchi sulla linguettona e gli dici "CALCOLA"...e gli dai il metodo RIPETI...
Lui ti genera un loop di quelle texture, come se tu avessi assegnato un .MOV o .AVI...
L''effetto e' gradevole..
Purtroppo l'effetto che chiedi tu avrebbe bisgno di una grossa lavorazione...forse mettendo uno strato prima del cielo di un materiale trasparente con una texture animata, che vada a far lampeggiare le stelle potrebbe essere un sistema, ma mi e' venuto in mente ora al volo...
Mz
FOLLOW US