Cielo Stellato

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
angel
Posts: 11
Joined: Tue Jun 21, 2005 10:46 am

Cielo Stellato

Post by angel »

Ciao a tutti
forse nel mio ultimo post ho fatto troppe richieste...
inizio con una :P
Vorrei realizzare un cielo stellato...nello spazio... ora come texture uso STARFIELD quella di default di C4D...potrebbe andare anche bene...ma c'è 1 modo x far brillare le stelle? (tipo effetto dissolvenza)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Ciao Angel, ho capito che effetto intendi, il bruilichio dell'aria calda che sale verso il cielo e crea il lampeggio delle stelle...
non e' semplice da realizzare...
Secondo me la cosa migliore e' realizzare una grossa texture in photoshop, magari prendendo quella che abbiamo noi nella sezione texture, in fondo alla pagina, dello spazio...e poi fare alcuni fotogrammi diversi, con delle stelle piu accesse e alcune piu spente...praticamente ti fai piu stadi della stessa identica texture, pero' con diverse zone di luminosita' delle stesse stelle...cerca di farne almeno una decina...cosi' non hai proprio un lampeggio ma una sfumatura di passaggi.
Poi cerchi di salvarle come immagini separate, chiamandole 1, 2 , 3 , 4...
Poi in cinema4D metti nel canale luminanza la prima texture...clicchi sulla linguettona e gli dici "CALCOLA"...e gli dai il metodo RIPETI...
Lui ti genera un loop di quelle texture, come se tu avessi assegnato un .MOV o .AVI...

L''effetto e' gradevole..

Purtroppo l'effetto che chiedi tu avrebbe bisgno di una grossa lavorazione...forse mettendo uno strato prima del cielo di un materiale trasparente con una texture animata, che vada a far lampeggiare le stelle potrebbe essere un sistema, ma mi e' venuto in mente ora al volo...:P

Mz
User avatar
BLACKEMPERATOR
Posts: 177
Joined: Tue Jan 25, 2005 3:39 pm

Post by BLACKEMPERATOR »

A mio parere per il cielo stellato per ciò che intendi te, fai prima in Photoshop anche se non è semplicissimo ma pur sempre più facile che in C4D

Qui c'è un'immagine che ho fatto io in Photoshop:
Attachments
MarkabianHome.jpg
Image
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Veramente molto bella! direi un lavoro eccelso...
In questo caso se vuoi far l'effetto dell'aria calda che sale verso l'alto e fa lampeggiare le stelle, si potrebbe anche tentare con un materiale trasparente davanti al cielo, che si muove, oppure un materiale trasparente e un rilievo che si muove...essendo trasparente, alcune stelle dovrebbero cambiare mentre si muove questo materiale.

Non usare il cielo stellato di cinema4D...e' tremendo...

Mz :idea:
angel
Posts: 11
Joined: Tue Jun 21, 2005 10:46 am

Post by angel »

Ciao, vi ringrazio x la risposta...

hmm a quanto ho capito la vedo un po' ardua come cosa non so se abbandonare un po' l'idea e riprenderla + in la...
Comunque una cosa...ho provato a fare il consiglio di masterzone
ho provato facendo proprio una prova semplice prendendo la texture di questo sito portandola su photoshop...ho fatto 4-5 file rinominati 1-2-3-4 e ho semplicemente abbassato il valore di ALPHA dei livelli...poi andando su C4D e importanto la texture sul canale LUMINANCE ho fatto come mi hai consigliato inserendo un LOOP su animation e facendo CALCOLA soltanto poi facendo 1 anteprima video o su play sulla timeline non ho notato nessun effetto di animazione era tutto fisso...sicuramente ho sbagliato qualche passaggio :?:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

mmm...forse sono stato troppo svelto io nel pensare questa tecnica...diciamo che inserendolo cosi', non so a che velocita' pero' il cielo stellato ti lampegggia, puo' darsi che sia un fulmine...troppo veloce...magari potresti tentare dei settaggi di fotogrammi al secondo...sempre dove gli dici calcola...prova ad abbassare il tempo.o gli fps...

Mz
User avatar
blaDEsign
Posts: 245
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:50 pm

Post by blaDEsign »

hola

tempo fa ho creato un cielo interamente con i disturbi di cinema formato da 2 strati. il primo era il cielo vero e proprio, un blu-nero bello lavorato che può essere tranquillamente anche una texture. l'altro materiale aveva nel canale alpha con il disturbo dents mi sembra, ridottissimo (fai delle prove)... e aveva il canale luminanza attivo. l'effetto era molto gradevole e ti ho detto tutto questo xchè se tu metti al posto del canale luminanza un disturbo con una certa animazione, ottieni quello che vuoi senza impegnarti. il canale alpha chiaramente può anche essere una normale texture con i puntini bianchi delle stelle... fammi sapere

hola

Blade
  • Advertising
Post Reply