So che non è molto semplice, ma chi intraprende la strada del rigging / scriping deve avere una base minima di calcolo vettoriale e di programmazione oppure deve costruirsela pian piano col tempo..
Continuo...
2) Rotazione delle ruote anteriori in base al cambio di direzione
Questa funzione va realizzata per le ruote anteriori.. vi sono diversi metodi per realizzare questa funzione. Un metodo semplice è quello di sfruttare il tag Allinea a spline e sfruttare l'angolo della tangente alla posizione attuale per ruotare l'asse delle ruote. Oppure programmaticamente fare una cosa simile:
- calcolo la differenza fra la posizione precedente e quella attuale in ogni frame:
DeltaP = Obj.GlobalPos - Obj.PreviousPos
- recupero gli angoli del vettore DeltaP (funzione getHPB() ) ed assegnare l'angolo H, P o B (a seconda dell'angolo corrispondente all'effetto di sterzare la ruota.. se non erro è quella che si chiama "imbardata".. )
complimentoni Tommix,
un po' dura così in puro txt, ma adesso mi ci perdo un po'.
[per la miseria ragazzi, se continuo così finisce che non mi laureo più!]
Salve a tutti, causa tesi di laurea sono molto interessato all'argomento!
Ho usato principalmente 3dstudio visto che animavo poco, ora invece mi trovo ad avere l'esigenza di animare parecchio e con cinema mi trovo mooolto meglio che con 3ds.
Any case tornando al topic, avrei bisogno di animare le ruote di un'auto, le sospensioni nn mi servono, mi basta che le ruote sterzino e "rotolino" :D
Per le ruote posteriori ho seguito l'ottimo tutorial delle ruote del carro e ho capito bene tutta la faccenda nonostante sia il mio primo approcio a xpresso.
Quello che invece nn riesco a risolvere è il problema delle ruote anteriori e in particolare come faccio a determinare direzione e modulo del loro spostamento? (e non dello spostamento dell'auto)
L'auto la allineo ad una spline e fatutto a solo, ma come si allinea un'oggetto (le ruote anteriori) al suo spostamento con xpresso? Ho provato a sottrarre la posizione con la posizione precedente e a collegare il risultato con l'allineamento dell'auto, sperando che il risultato fosse un vettore e che l'allineamento mi trovasse da solo la direzione del vettore, invece non succede nulla, mentre se collego il risultato alla rotazione temo che usi il modulo quindi l'auto gira come una trottola.
Se avete consiglio o qualche link da passarmi ve ne sarei supergrato! :D
Ho visto che usando la posizione globale ottengo direttamente la posizione della ruota, però per farla ruotare mi serve anche la posizione precedente, e per farlo trovo solo la matrice globale, quindi io dovrei prendere la matrice globale, trasformarla in vettore (che uscita uso della trasformazione?), fare la stessa cosa con la precedente, sottrarre i due vettori (si possono sottrarre i vettori?), e ottengo il vettore spostamento, dal vettore spostamento come faccio a calcolare modulo e direzione?
Caspita ce l'ho quasi fatta!!!
Funziona tutto a parte la retromarcia che devo ancora sistemare... a 'sto punto posto lo schemino che magari è utile ad altri. (è la parte per la ruota anteriore destra)
Prob. si può fare più semplice.
Il fatto che ci siano delle cose gialle è indice di errori???
tommix wrote:Ho rimesso mano al rig dell'auto perchè mi è stato richiesto per uno spot.
Vi allego il link alla nuova versione. Decisamente più stabile e customizzabile.. http://www.youtube.com/watch?v=z1a3qITm ... r_embedded
Prometto che continuo con i consigli.. giurin giurello!! ehehe
Bravissimo...la voglio anche io quell'auto... io ho una 500 dove mi piacerebbe fare lo stesso lavoro...ma per adesso penso di non avere la base per capire quello che hai fatto tu..
Non potresti fare un tutorial comprensibile a noi esseri umani?
Che spettacolo di lavori, Tommaso. Tra tutti, mi piace un sacco il braccio meccanico (senza nulla togliere agli altri, anzi! :D )
Io poi adoro gli script, anche se non son buono di usarli (io per ora uso solo after effect..a giugno corso di C4D, spero..). Più che lo script in sè, è la matematica per ricavare i valori che mi frega (alla grande )
Mi vien la depressione vedere lavori così :D Però mi da anche la voglia di impegnarmi
FOLLOW US