Prima mdellazione (siate clementi)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Prima mdellazione (siate clementi)

Post by idrive »

Ciao,
dopo un po' di studio ho provato ad applicare quello che avevo studiato sia sul ibro comprato qui, sia su videotutorial rimediati qua e la. Ho iniziato con un disegno datomi da un amico di forum che ringrazio (forse qualcuno lo conosce anche qui il suo sito è http://www.ziorip.com e si occupa di grafica 2d)
Il disegno, nato per un cartoon, è questo
Image

Ho iniziato a modellare per punti come consigiato dal tutorial ma poi non mi ci raccapezzavo più ed ho iniziato a creare dei solidi che con "opportuni" tagli hanno fromato (parola molto esagerata per questo risultato) la testa del gatto, eccola.

Image

Commenti e critiche e consigli graditi.
Un aiuto in particolare, come faccio ad arrotondare un lato, mi spiego se su una spline modifico le tangenti posso avere la curvatura desiderata su un punto di un lato di un solido si può fare? e come?
Grazie
Idrive
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10559
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by masterzone »

mah non per cattiveria ma l'approccio per la modellazione di quel soggetto e' proprio punto per punto. Sei partito da una delle cose piu difficili, perche' non inizi a modellare delle cose piu tranquille, personaggli, animali, cose di questo tipo sono da realizzare assolutamente punto per punto ma e' una tecnica delicata che va provata.
Il personaggio che hai fatto non va molto bene, non saprei nemmeno come consigliarti di sistemarlo secondo me ti conviene ricominciare, con calma a modellarlo con la tecnica del punto per punto..
Eventualmente appena parti metti i primi punti e sistemali, poi posta un immagine di dove sei arrivato che magari passo passo tentiamo di aiutarti :)
Se hai preso il nostro libro, nella sezione modellazione c'e' un lungo esercizio su come si modella un draghetto simpaticoso, prova quello prima...:)

ps: il forum supporta l'inserimento di immagini, mettile direttamente da qua fai prima e si vedono meglio che usare altri sistemi in giro per la rete tipo imageshack o robe simili :)
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by idrive »

Ciao,
grazie per i consigli. Si ho letto e fatto il draghetto, ma il problema è che finché segui passo passo le istruzioni tutto funziona poi ti metti all'opera da solo e ti sembra che tutto si a diverso. Nel mio caso, ma attenzione, non è per giustificarmi, avevo iniziato punto per punto, ma trovandomi di fronte ad una geometria diversa e soprattutto spigolosa avevo immaginato che eseguire dei tagli su una primitiva fosse più semplice (e così mi era sembrato all'atto pratico). L'idea era quella di "scolpire" un blocco di marmo (tipo Michelangelo no? :) ) (come diceva Woody Allen a chi lo accusava di credersi Dio "a qualcuno dovrò pure ispirarmi!"). Il risultato non che che mi soddisfi molto, certo! Per cui ritenterò. L'unica cosa che ho modellato come nel tutorial del draghetto sono gli occhi (o meglio uno perché l'altro nasce dalla simmetria) che faccio riparto da lì? Anche l'orecchio non mi sembra male, entrambil li ho già un po' risistemati. Ma come continuo?

Ciao e grazie di nuovo,
Idrive
Attachments
Wireframe
Wireframe
Rendering
Rendering
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by idrive »

Bene, visto che non ho avuto altre indicazioni ho provato ad andare unpo' avanti. Ho aggiunto le palpebre, modellate per punti e messe in una Hypernurb. Temo comunque che il problema sarà sempre la testa. Gli oggetti per ora sono separati, un occhio, un orecchio e la palpebra poi messi in un oggetto nullo ed in una simmetria. Va bene come procedura?
Aspetto indicazioni e commenti
Grazie
Idrive
Attachments
Schermata 2010-02-17 a 16.18.10.png
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by idrive »

Ok qui nessuno mi si fila :( ma io provo ad andare avanti:
Cambiate le orecchie e fatta la testa, sempre per punti.
Ora ho una specie di Jedi triste :?
Nessuno che magari mi spinga a lasciare perdere?
Attachments
Schermata 2010-02-18 a 00.23.05.png
Schermata 2010-02-18 a 00.23.05.png (85.99 KiB) Viewed 888 times
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by elisa »

secondo me sei partito da un oggetto abbastanza difficile nel senso che le referenze non sono molto precise e ti manca il laterale, non che non si possa fare ma è una cosa piu complessa, io partirei prima da qualcosa di piu semplice.
In ogni caso per le orecchie io eviterei di usare i coni di cinema 4d, piuttosto finisci la testa e poi estrudi le orecchie dalla testa, modellane metà e specchiala ma attenzione a fare figure morbide
forse dovresti postarci il wireframe per vedere come lo stai costruendo

buon lavoro
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by renxo »

ciao
se posso dire la mia opinione, sei partito da una cosa difficile e la stai affrontando senza le dovute conoscenze.

devi prima di tutto impratichirti con cinema4d, poi fare un po di esperienza con la modellazione point to point, e poi fai quello che vuoi.
ciao
Renxo
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by ManueLLL »

ciao idrive come ti hanno gia suggerito sei partito da una delle parti più complesse di questo ambito, come ti ha gia detto elisa le referenze che hai non sono ottimali, si parte sempre munendosi di molte referenze generiche per capire al meglio il soggetto che si vuole modellare, poi ci si munisce di viste ortogonali, fondamentale una vista frontale e necessaria una vista laterale, a volte se ne utilizza anche una dall'alto, ma gia la frontale e la laterale vanno più che bene nella stragrande maggioranza dei casi, di seguito queste due viste le andrai ad impostare come fondo delle rispettive viewport, oppure le potrai assegnare come materiali a dei piani sistemati ad hoc, superato questo primo step, che per chi è alle prime armi può risultare già impegnativo (è una cosa normale) ti suggerisco di partire a provare a modellare il soggetto non con un metodo pointTOpoint che ti richiederà una pazienza certosina e le prime volte è un po macchinoso e difficile da utilizzare, ma di utilizzare una modellazione poligonale, ovvero partendo da un cubo con tagli ed estrusioni di adattare il cubo alla forma delle referenze precedentemente settate.


ciao

ManueLLL
idrive
Posts: 94
Joined: Fri Dec 18, 2009 5:38 pm

Re: Prima mdellazione (siate clementi)

Post by idrive »

:/// :/// :/// :///
Evviva il forum ha parlato.
Ehm scusate l'ironia mo ho avuto un attacco di gelosia vedendo altri ricevere risposte ed io no :D
Dunque, innanzitutto grazie dei consigli.
Mi rendo conto della difficoltà affrontata (già con il draghetto del tutorial avevo sudato un certo numero di camicie).
Vi illustro come ho proceduto finora:
per quanto riguarda i disegni originali ho usato l'immagine che ho postato nel primo messaggio (fronte) e mi sono creato (o meglio fatto fare proporzionale al fronte) il disegno di profilo del gatto. Li ho messi in due piani ortognali fra loro scalandoli fino ad avere corrispondenza tra i punti chiave (occhi, naso bocca e base d'appoggio), Il primo tentativo di modellazine era stato punto per punto per gli occhi invece per la faccia, il naso e la mascella avevo creato dei cubi e avevo fatto dei tagli. Le orecchie erano sempre dei coni ma deformati manualmente.
Il secondo tentativo, dopo i consigli del capo (masterzone) era ripartito dai punti lasciando quindi gli occhi e sempre a punti ho costruito le palpebre e la testa (manca naso e mandibola) Le orecchie le ho rifatte con due coni inseriti in boleana per ottenerle vuote ma più regolari.
A Roma si direbbe; "e mo?" :)
Posto che ho fatto anche il resto del tutorial acquistato qui sulla modellazione, nonché altri presi in giro sulla modellazione non organica, credo di avere abbastanza capito i comandi e le modalità di aggiunta collegamento e tagli di lati o punti (certo non tutto ma ... un pochino si!). Per cui vorrei procedere, col gatto (ah, ma allora sei di coccio!)
Che dite?
Grazie
Idrive

p.s. per referenze intendetre i disegni di riferimento vero?
  • Advertising
Post Reply