primo studio della luce
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
primo studio della luce
Come insegnatomi ho iniziato dallo studio delle luci.
Secondo voi può andare oppure devo aggiustare qualche parametro e/o cambiare qualche tipo di luce? Ho messo luci area, luce infinita e global illumination. Il rendering è fatto in densità record Medio.
Spero in bene .. ^__^
- Attachments
-
- stanza letto 1.jpg (41.84 KiB) Viewed 1780 times
Re: primo studio della luce
- Attachments
-
- stanza letto 2.jpg (43 KiB) Viewed 1770 times
Re: primo studio della luce
Ettore.
Re: primo studio della luce
Come inizio è incoraggiante, non fermarti!
Re: primo studio della luce
Sinceramente non capisco neanch'io da dove arrivino le luci perchè non è che si veda molta differenza . . .

Cmq grazie mille a tutti e due del consiglio, adesso vedo di schiarire ancora un pò il tutto.
:D
Re: primo studio della luce
alla voce anti-aliasing scegli l'opzione "migliore"
le seghettature che vedi sulle finestre dovrebbero attenuarsi
Re: primo studio della luce
Che dite?
- Attachments
-
- stanza letto 9.jpg (74.06 KiB) Viewed 1712 times
Re: primo studio della luce
l'immagine è gradevole. mi restano un po' di dubbi sulla lastra di vetro, sul primo piano che mi sembra un po' povero [come un po' tutta la scena] e su una certa "indecisione" sulla direzione della luce.
hai fatto 30, fai 31!

prova a rimettere mano all'illuminazione caratterizzandola un po' di più [es. dai più intensità alla luce che arriva da dietro alla parete traslucida] e ri-elabora un po' il cemento dietro al letto, che è un po' ambiguo, forse ci vuole un bump più intenso.
Ros
Re: primo studio della luce

Poi non so se in Cinema ci sia la possibilità di "sganciare" quel vetro dal resto... bohh!!
Cmq grazie dei consigli e provo a fare altre modifiche.
:D
Re: primo studio della luce
-
- Advertising
FOLLOW US