intendi dire se e' possibile salvare ad esempiio a livelli di photoshop?
se intendi questo devi usare il tag compositing...
metti il tag compositing sull'oggetto che vorrai separare e attivi nell'ultima voce l'oggetto buffer.. metti un numero di buffer per ogni oggetto che vuoi separare.
Poi nei settaggi di rendering vai alla voce multipass e attivi due canali:
immagine rgba
e buffer oggetto e metti lo stesso numero (di solito resta su 1) che hai impostato all'oggetto 3d che vuoi separare.
Lanci il rendering esterno e ti trovi in photoshop l'immagine e un canale alpha che potrai usare come selezione in un software di fotoritocco, per scontornare l'immagine etc etc
Certo che puoi,
raggruppa tutti gli oggetti che costituiscono il palazzo in un oggetto nullo, e poi, seguendo il metodo che ti ha descritto Elisa, utilizzi quest'ultimo come oggetto buffer.
non hai sbagliato nullla ma con il buffer oggetto non viene salvato un file psd a livelli ma vengono creati dei canali alpha (uno per ogni buffer oggetto) poi una volta che sei in photoshop clicci sul canale rgb poi premi con mela o ctrl sul canale alpha e ti attiva la selezione
dal menu livelli di photoshop gli dici "crea livello tagliato" ora non ricordo esattamente il comando ma e' una cosa del genere... e cosi ti crei i livelli.
Su photoshop ho il canale RGB dell'immagine poi i tre cali rosso verde blu e il canale buffer oggetto 1 che però se seleziono quest'ultimo mi lascia deselezionato tutta parte dell'intonaco dei muri esterni!
Cmq in photoshop non ho capito bene come lavorare sui canali!?
no quella è per fare rapidamente un canale alpha ma diciamo che vale solo se hai un mono-oggetto senza fondo, se gia inizi ad avere pavimento e cielo non funziona. usa il buffer oggetto per creare il canale alpha.
FOLLOW US