prova illuminazione interno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- renderdivision
- Posts: 135
- Joined: Wed Jun 04, 2008 8:26 pm
prova illuminazione interno
stiamo "testando" maxwell per interni.
questo è un test su modello scaricato dal web, con materiali direttamente dalla gallery.
niente di pretenzioso...
aspettiamo consigli...e ovviamente critiche.
Re: prova illuminazione interno
Ettore.
- renderdivision
- Posts: 135
- Joined: Wed Jun 04, 2008 8:26 pm
Re: prova illuminazione interno
MaxW 2.0
Win Vista
SL:12,26
ISO:100
Shutt:522,450
Burn:0,8
Gamma:2,2
f-S:5,6
Int:1
Re: prova illuminazione interno
non sono tutti ottimizzati per la 2.0 quelli presenti sulla gallery e la loro presenza sul sito non è sinonimo di perfezionecon materiali direttamente dalla gallery.

Per quanto riguarda i valori di camera darei una controllatina, usa sempre valori paragonabili ad una camera fotografica reale, (compresa la focale) porta lo shutter a valori più rotondi (es. 500) un'iso 100 è un po bassino come valore per un'interno di conseguenza modificati entrambi questi valori andrai a bilanciare modificando anche l fnumber
Per ora procederei per gradi, con questi accorgimenti, inoltre ma questo giusto per parere personale userei un inquadratura perfettamente frontale e non lievemente scorciata, ma questo rimane un parere esclusivamente personale, ti seguo
ciao
ManueLLL
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

- renderdivision
- Posts: 135
- Joined: Wed Jun 04, 2008 8:26 pm
Re: prova illuminazione interno
grazie dei preziosi suggerimenti. abbiamo sistemato shutt a 500. lo scattering non era attivato, iso cmq a 100, altrimenti brucia...ManueLLL wrote:...omissi.. :-) ti seguo
ciao
ManueLLL
sl 18,47
time 23.15.53
adesso aggiungeremo altri materiali. consigli x il mat viola?
intanto grazie
- renderdivision
- Posts: 135
- Joined: Wed Jun 04, 2008 8:26 pm
Re: prova illuminazione interno
consigli?
SL17,98
time18.32.52
Re: prova illuminazione interno
Selezionalo e riportalo a zero!
Controlla i mat uno per uno perché 18 ore o addirittura 23 mi sembrano troppe!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
- renderdivision
- Posts: 135
- Joined: Wed Jun 04, 2008 8:26 pm
Re: prova illuminazione interno
ciaoHurricane wrote:Lo scattering non è attivato, ma a quanto stà?
Selezionalo e riportalo a zero!
Controlla i mat uno per uno perché 18 ore o addirittura 23 mi sembrano troppe!
scatt non attivo e impostato a 0.
18/23 ore non ci sembrano tante.......
controlliamo i mat
Re: prova illuminazione interno
l'immagine postata è stata ridimensionata?renderdivision wrote: 18/23 ore non ci sembrano tante.......
23 ore sono ovviamente da relazionare al processore ed alla dimensione dell'immagine, se mi dici che il render è stato lanciato a 5000x3000 potrei capire, altrimenti 23 ore mi sembrano eccessive.
- renderdivision
- Posts: 135
- Joined: Wed Jun 04, 2008 8:26 pm
Re: prova illuminazione interno
ciaopoligono wrote:l'immagine postata è stata ridimensionata?
23 ore sono ovviamente da relazionare al processore ed alla dimensione dell'immagine, se mi dici che il render è stato lanciato a 5000x3000 potrei capire, altrimenti 23 ore mi sembrano eccessive.
è da un pò che non ci "sentivamo"....
ovvio che in base al proc. i tempi cambiano, ma non ci preoccupano 18/23 ore per una resa fotorealistica, anche sè non è questo il caso, visto che il fotorealismo è lontano...
questa è fotoritoccata. consigli utili x l'abbattimento dei tempi è il miglioramento della resa?
-
- Advertising
FOLLOW US