Si ma il fatto è che nella versione fatta con Vray ho usato solo la luce solare, eliminando le luci area alle finestre.. tempo di calcolo del rendering + che dimezzato. L'immagine a me sembra + realistica e considera che non avevo calibrato i materiali Vray visto che non ho ancora imparato a farli benino. Il rendering fatto con cinema mi sempbra un po' piattino e plasticone...Mel88 wrote:a me sinceramente piace di piu quello dove ti ho criticato la lampadadeivd wrote:Con Vray però è tutto un po' + fico... sob![]()
![]()
![]()
davvero! ^_^
Studio illuminazione interni
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Studio illuminazione interni
Re: Studio illuminazione interni
il fatto che ti sembri "plasticone" ( posso ridere??deivd wrote:Si ma il fatto è che nella versione fatta con Vray ho usato solo la luce solare, eliminando le luci area alle finestre.. tempo di calcolo del rendering + che dimezzato. L'immagine a me sembra + realistica e considera che non avevo calibrato i materiali Vray visto che non ho ancora imparato a farli benino. Il rendering fatto con cinema mi sempbra un po' piattino e plasticone...Mel88 wrote:a me sinceramente piace di piu quello dove ti ho criticato la lampadadeivd wrote:Con Vray però è tutto un po' + fico... sob![]()
![]()
![]()
davvero! ^_^


dipende da come gestisci i materiali... puoi fargli un realismo incredibile nache senza vray... io non lo uso :D (non che io sia brava...anzi...) pero' una volta m'è capitato di fare un render, e mi è stato chiesto se avevo usato vray... ma non era cosi...anche perchè non ce l ho

Re: Studio illuminazione interni

Re: Studio illuminazione interni
Dite? Mhà... è da un po' che uso ar ed è una settimana che mi studio Vray... la differenza secondo me c'è... poi non sono un guru e quindi non posso fare affermazioni assolute, però guardando un po' anche i lavori fatti da altri la differenza si vede (sto parlando di ottenere risultati d'illuminazione simili alla realtà). Per non parlare anche della velocità del rendering!nexzac wrote:quoto mel....nn c'è bisogno di vray x arrivare ad un realismo accettabile...certo è avanti un bel po'...ma si ottengono bellissimi risultati anche settando come si deve ar
Certo se mettiamo a confronto il rendering di un oggetto è un conto, ma per quanto riguarda la simulazione della luce solare... ahem... ad AR, manca quel pizzico... :D
Re: Studio illuminazione interni
Dite? Mhà... è da un po' che uso ar ed è una settimana che mi studio Vray... la differenza secondo me c'è... poi non sono un guru e quindi non posso fare affermazioni assolute, però guardando un po' anche i lavori fatti da altri la differenza si vede (sto parlando di ottenere risultati d'illuminazione simili alla realtà). Per non parlare anche della velocità del rendering!nexzac wrote:quoto mel....nn c'è bisogno di vray x arrivare ad un realismo accettabile...certo è avanti un bel po'...ma si ottengono bellissimi risultati anche settando come si deve ar
Certo se mettiamo a confronto il rendering di un oggetto è un conto, ma per quanto riguarda la simulazione della luce solare... ahem...
Re: Studio illuminazione interni
-
- Advertising
FOLLOW US