Aiuto Studio Luce

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
PhotoCupido
Posts: 44
Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
Location: Bergamo

Aiuto Studio Luce

Post by PhotoCupido »

Ragazzi buongiorno, sto realizzando gli interni di un progetto in cinema, uso come motore AR, son novello nel settore quindi mi servirebbe una mano :-)
Sto seguendo il metodo Hurricane descritto in questo link http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=10967
Ho problemi già dall'inizio. Io posiziono l'oggetto sky con il materiale, posiziono la luce area alla finestra e attivo la GI, con i settaggi descritti nel link. è possibile che ci metta una vita a farmi il render? cioè senza GI è questione di 10 15 secondi, con la GI arrivo a 15-20 minuti ed è impensabile visto che dovrò fare poi pure un video, cosa può esserci di sbagliato?
Grazie ;-)
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Aiuto Studio Luce

Post by nEcR0SoFt »

Ovvio che sia possibile, soprattutto se hai materiali trasparenti, molte riflessioni, bump, etc...

Usa IR e non IR+QMC come prima cosa. Secondariamente usa i settaggi sulle densità record a valori medi. Anche i rimbalzi ti conviene non aumentarli oltre il 3. Dopodichè setta adeguatamente la risoluzione, a menochè tu non voglia fare dei video HD difficilmente supererai gli 800x600 in risoluzione. Con risoluzioni così il tempo si abbasserà ulteriormente. Sto supponendo che ora tu stia lavorando a risoluzioni molto superiori...
PhotoCupido
Posts: 44
Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
Location: Bergamo

Re: Aiuto Studio Luce

Post by PhotoCupido »

Intanto grazie, ho messo solo Ir, i rimbalzi dove li aumento o diminuisco?? :-O
l'intento era di usare una risoluzione alta, ma ora come ora stavo lavorando a risoluzione minima :o
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Aiuto Studio Luce

Post by nEcR0SoFt »

Minima quanto? I rimbalzi sono la profondità di diffusione nei parametri di IG.
PhotoCupido wrote:Intanto grazie, ho messo solo Ir, i rimbalzi dove li aumento o diminuisco?? :-O
l'intento era di usare una risoluzione alta, ma ora come ora stavo lavorando a risoluzione minima :o
PhotoCupido
Posts: 44
Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
Location: Bergamo

Re: Aiuto Studio Luce

Post by PhotoCupido »

Ho solo un rimbalzo, :-O ho provato a fare 320x240 a 72 dpi 6 minuti con livelli di GI Low Ok che è un bagno con specchi e vetri però senza GI con luce solare ottengo lo stesso risultato (+ o -) in 18 secondi...
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Aiuto Studio Luce

Post by nEcR0SoFt »

PhotoCupido wrote:Ho solo un rimbalzo, :-O ho provato a fare 320x240 a 72 dpi 6 minuti con livelli di GI Low Ok che è un bagno con specchi e vetri però senza GI con luce solare ottengo lo stesso risultato (+ o -) in 18 secondi...
Bhe, 6 minuti a 320x240 c'è qualcosa che non va. Che macchina hai?!?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Aiuto Studio Luce

Post by 62VAMPIRO »

Purtroppo, oltre a quanto ti è stato suggerito sull'ottimizzazione dei parametri, non c'è molto da fare. La "colpa" è dei materiali usati, come ha intuito da te......Il calcolo della GI su materiali afflitti da riflessione e rifrazione sono pesantissimi e molto lunghi perchè l'algoritmo della GI calcola riproducendo i fenomeni fisici della riflessione e rifrazione (come per le caustiche) e questo implica tempi più lunghi, per contro la cosa è più realistica. Senza GI questi calcoli non ci sono e la cosa è molto più veloce. E questo accade anche con gli altri motori, non solo con AR. Se provi con un materiale quarzo o diamante (con il giusto IOR) è ancora peggio.......
Per ultimo bisogna vedere che hardware hai
Mentre scrivevo ti ha risposto Necrosoft: sì 6 minuti possono sembrare eccessivi, però se nella scena ci sono 7 vetrate e 3 specchi (per dirne una.....) quei 6 minuti con GI ci possono stsre.........
PhotoCupido
Posts: 44
Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
Location: Bergamo

Re: Aiuto Studio Luce

Post by PhotoCupido »

Imac 27" 3.06 ghz core duo 4 gb ram Credo anceh io ci sia qualcosa che non va... non è un mac Pro... però cavolo... alla faccia non finisco più... ho 800 frame di video da renderizzare... non oso immaginare quanti mesi :-P

62Vampiro: si in effetti parecchi materiali nel bagno sono riflettenti, specchi vetri e piastrelle sberluccicanti non aiutano. Mi chiedo come posso fare a ridurre drasticamente i tempi mantenendo una buona risoluzione...
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Aiuto Studio Luce

Post by nEcR0SoFt »

Su un 3.06 ghz core duo, 6 minuti mi sembrano un po' eccessivi per un francobollo da 320x240...Evidentemente devi avere una scena spaventosamente complessa in termini di poligoni e materiali...quanti poligoni ci sono in scena? A questi punti ci puoi fare un po' poco se non provare ad abbassare la densità record a livello "basso" e vedere se ti cambia qualcosa...A quel punto, però, se hai molti chiaro/scuri ti giochi parecchio dettaglio...
PhotoCupido
Posts: 44
Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
Location: Bergamo

Re: Aiuto Studio Luce

Post by PhotoCupido »

Sai che faccio?? nel video quando entro in bagno, invece di fare filmato gli monto un paio di render fatti con i fiocchi (sempre che riesca :-P) evito cosi un bel pò di frames... non ho alternativa... se non un mac pro... anche se non so quanto possa cambiare...
Intanto grazie, appena finisco l'arredo nei dettagli posto qualcosa così mi date una mano :-) Grazie Intanto ;-)
  • Advertising
Post Reply