WIP "cello"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

... si ! la curva non è perfetta, devo lavorarci ancora.
Grazie per il supporto enciclopedico e gli apprezzamenti !

ciao

Marco.
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: WIP "cello"

Post by trevis »

La scelta stessa del soggetto è nata per frenare un po' quest'attitudine, per questa volta, ma nemmeno volevo legarmi ad un letto attaccato ad un respiratore.
Ok...allora prometto di allentare la morsa...anzi scusa se sono pedante.

ciao ciao...
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

EH ! no ! non devi mollare la presa. Lasciato da solo farei diventare quel 10 un pericolosissimo 49 !

E' qualche messaggio che mi ronza in testa la domanda: suoni il violoncello ?, o comunque sei un musicista ?

ciao

Marco.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

Ecco un profilo del ricciolo, ho sistemato un po' le curve, ma credo ancora non basti.

ciao

Marco.
Attachments
ricciolo_2.jpg
ricciolo_2.jpg (28.81 KiB) Viewed 1089 times
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: WIP "cello"

Post by trevis »

Si, molto meglio. E' un po complesso perché ci sono molti tagli a causa dei fori laterali...ma con un po di pazienza si sistema alla grande.

PS: si sono un musicista...ma non suono il violoncello. :D :D
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

Intanto ho provato ad affrontare la cordiera.
La parte posteriore, dove alloggeranno le meccaniche, come si vede chiaramente, ha parecchi problemi nella resa sotto hyper, sono combattuto tra lasciare così, sapendo che è un lato non a vista, oppure tentare ancora di "piallare" quella zona.

ciao

Marco.
Attachments
cordiera_1.jpg
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: WIP "cello"

Post by trevis »

Per piallare c'è sempre tempo!! :) procedi procedi....

...mi permetto anche un piccolo consiglio...i fori farli sempre alla fine di tutto, quando la mesh è finita e ottimizzata. Questo perché per fare i fori si creano una marea di tagli in più sui bordi della mesh e modificarne le caratteristiche (vedi il profilo della voluta...) diventa un impresa quasi impossibile...Lo so che per alcuni risulta noioso non vedere subito come vengono certi particolari...ma ci si guadagna dopo, a modello finito. Ovvio è solo un consiglio... :yea

ciau
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

Sulla questione dei fori alla fine non sono convinto: in questo caso i fori li ho creati dopo aver impostato l'incavo della parte posteriore, e sono i loro tagli ad aver rovinato l'effetto sotto hyper.
Ovviamente non posso ricorrere alle booleane, sia perché creerebbero tagli a casaccio, sia perché avrei gli stessi problemi sotto hyper.
Eccetto rifare e sperare di avere maggiore fortuna, potrei lavorare il modello senza fori, ficcarlo sotto hyper, rendere editabile e creare poi i fori.

Intanto ho creato una meccanica.

ciao

Marco.
Attachments
meccanica_cordiera_1.jpg
meccanica_cordiera_1.jpg (209.47 KiB) Viewed 1037 times
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: WIP "cello"

Post by trevis »

Appunto.. :) Sono loro che rovinano la mesh, quindi una volta risciolti o levati (a mesh terminata) - la mesh rimane li dov'è perché già finita e si possono provare diverse soluzioni (fori a 8 punti, a 6 o a 4) sino a quando non si trova il modo che non produce pieghe.

Se invece la mesh non è finita, si hanno due variabili che si creano disturbo a vicenda...il foro crea una marea di tagli alla mesh, che per essere modificata (non essendo ancora perfetta) richiede uno sforzo notevole e modifcando la mesh si è costretti a toccare anche i punti dei fori....etc etc etc...

Comunque le meccaniche sono spettacolari!!!! :idea: :idea:
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: WIP "cello"

Post by TheTruster »

Meccaniche eccellenti... :)
Non mi sbilancio sulla tonalità verdastra, perchè forse è determinata dalla luce che usi per i render di prova ;)

Si potrebbe vedere un wire più ravvicinato della parte dei fori che piegano la mesh? :)

TT
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
  • Advertising
Post Reply