displacement help

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
pedro3d
Posts: 29
Joined: Thu May 05, 2005 9:35 am

displacement help

Post by pedro3d »

Salve a tutti.

Vorrei rendere più reale il divano che stò renderizzando, di preciso
vorrei rendere irregolari i bordi senza modificare troppo le
superfici.

Penso che il modo più veloce sia usare il canale DISPLACEMENT
del materiale stoffa.

qualcuno cortesemente mi suggerisce qualche esempio di
come impostarlo?

grazie.
Attachments
divano1.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Ciao Pedro,
il displacement funziona sostanzialmente come il bump, ma a differenza di quest'ultimo, il displacement modifica realmente la geometria del modello.

Ci sono due modi per utilizzarlo:

- se il modello è sufficientemente suddiviso, puoi usare il displacement di base (chiaramente utilizzando una mappa in scala di grigi per difinire le zone in rilievo)

- se il modello è poco suddiviso, allora puoi utilizzare il subdisplacement (lo attivi nella pagina del displacement) il quale suddivide la geometria del modello in fase di rendering ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

la seconda opzione credo sia la migliore, ma funziona solamente se si dispone del modulo Advanced Render (purtroppo!).
User avatar
pedro3d
Posts: 29
Joined: Thu May 05, 2005 9:35 am

Post by pedro3d »

Grazie per le info.

Faccio qualche esperimento e pio magari posto i risultati.
  • Advertising
Post Reply