problema aloni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
johngorgi85
Posts: 113
Joined: Mon Nov 09, 2009 1:33 pm

problema aloni

Post by johngorgi85 »

ciao a tutti,
ho un problema che non so risolvere in AR: ottengo degli aloni che non ci dovrebbero essere su alcuni punti del mio modello.
qualcuno mi sa dare un consiglio su cosa intervenire per risolvere questo problema?? (posto l'immagine e i parametri usati)
GRAZIE
Attachments
Immagine.jpg
Immagine.jpg (102.85 KiB) Viewed 1548 times
b.jpg
a.jpg
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: problema aloni

Post by parlmc »

porta i valori di precisione oltre gli 80~85% e -per compensare- la risoluzionemin/max a 100/175. volendo puoi alzare i campioni stoc. a 150/200
ciaociao,
Ros
User avatar
sancassanistudio
Posts: 165
Joined: Wed Mar 10, 2010 3:52 pm
Location: Verona

Re: problema aloni

Post by sancassanistudio »

Ho visto che hai attivo anche l'occlusione ambientale... So che ogni tanto provoca qualche problemino abbinata alla GI... rimando la palla ai sapientoni... magari posta anche quei parametri... Una GI ben fatta probabilmente dell'AO non ne ha bisogno...
Spero di essere stato utile...
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: problema aloni

Post by myskin »

Sembrerebbe un problema di campioni (quindi alzerei il numero). Certo la precisione più alta che fa da moltiplicatore e può compensare le risoluzioni tenute più basse. Strano quelle sfilacciature dietro ai tubi con risol. max abbastanza alta.. :?
In effetti se c'è AO si provare anche quella o quanto meno schiarire il nero..
Ma per caso c'è anche un hdr?
johngorgi85
Posts: 113
Joined: Mon Nov 09, 2009 1:33 pm

Re: problema aloni

Post by johngorgi85 »

Grazie a tutti, ora provo a seguire i vostri suggerimenti.
La scena è illuminata con una hdr + una luce infinito.
Attachments
occlusione ambientale.jpg
johngorgi85
Posts: 113
Joined: Mon Nov 09, 2009 1:33 pm

Re: problema aloni

Post by johngorgi85 »

-prima prova mantenendo l'occl.ambientale
Attachments
ris min/max: 100/175<br />campioni stocastici:150<br />precisione: 85%
ris min/max: 100/175
campioni stocastici:150
precisione: 85%
johngorgi85
Posts: 113
Joined: Mon Nov 09, 2009 1:33 pm

Re: problema aloni

Post by johngorgi85 »

ho provato togliendo l' occlusione ambientale mantenendo invariati i parametri di IG rispetto alla precedente. Non mi sembra dipenda da quello, non si notano grandi differenze
Attachments
9.jpg
johngorgi85
Posts: 113
Joined: Mon Nov 09, 2009 1:33 pm

Re: problema aloni

Post by johngorgi85 »

prova con una ris min/max: 500/700 senza O.A.: si nota un notevole miglioramento!
i due valori li ho aumentati casualmente; c'è un qualche rapporto che devono avere tra loro o quale sarebbe il settaggio ottimale??
Attachments
10 copia.jpg
User avatar
skylinestudio
Posts: 403
Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
Location: Pisa

Re: problema aloni

Post by skylinestudio »

johngorgi85 wrote:c'è un qualche rapporto che devono avere tra loro o quale sarebbe il settaggio ottimale??
in genere il rapporto è 1 a 4
johngorgi85
Posts: 113
Joined: Mon Nov 09, 2009 1:33 pm

Re: problema aloni

Post by johngorgi85 »

grazie, farò un tentetivo con questo rapporto.
Ho provato ad attivare anche le causistiche di superficie e di volume che prima non avevo mai usato: il risultato mi sembra buono.
qualcuno mi sa dire esattamente a cosa servono e se sono utili al fine di ottenere un risultato migliore??
  • Advertising
Post Reply