Illuminazione Interno
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 44
- Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
- Location: Bergamo
Re: Illuminazione Interno
-
- Posts: 44
- Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
- Location: Bergamo
Re: Illuminazione Interno
-
- Posts: 44
- Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
- Location: Bergamo
Re: Illuminazione Interno
- Attachments
-
- Prova.c4d.zip
- (914.98 KiB) Downloaded 98 times
Re: Illuminazione Interno

- Attachments
-
- Prova.rar
- (64.08 KiB) Downloaded 96 times
Re: Illuminazione Interno


Ettore
-
- Posts: 44
- Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
- Location: Bergamo
Re: Illuminazione Interno
luci forma a cupola?? saranno di default... dove si cambia? :-P
Re: Illuminazione Interno
-
- Posts: 44
- Joined: Wed Apr 28, 2010 4:57 pm
- Location: Bergamo
Re: Illuminazione Interno
comuque muro pulito :-P non ho ancora capito cosa lo sporcasse
grazie intanto... appena è finito lo posto :-)
Re: Illuminazione Interno
Re: Illuminazione Interno
1_ la luce infinita di fronte alla finestra era enorme: l'ho scalata e adattata all'ampiezza del vetro;
la decadenza va regolata dentro le pareti;
va girata in modo che la freccia blu punti all'interno della stanza.
2_ il Sole va bene così (ho fatto delle prove per vedere la differenza tra la forma ad Emisfero e Linea ma non sembra cambi molto);
3_ i MATERIALI!!!!
Ti sei dimenticato di mettere mixa tezture sul secondo materile (Wallpaper-05) appartenente alle murature.
Devi selezionarlo e in Attributi/Tag spunti la voce Mixa texture.
N.B. Per me puoi tenere l'illuminazione che avevi nelle prove fatte con materiale neutro e
cambiare solo il punto 3.
Poi se il risultato ti aggrada lo lasci così, altrimenti alzi i parametri della GI
tipo porti la densità e i Campioni Stocastici a Medio e metti un'interpolazione di quadrati minimi.
Infine se vuoi schiarire un po' la scena applichi un Color Mapping (cfr il file di FiLiPpO92).
!!! Quasi dimenticavo NON lasciare attivo il Carica Cahe salvata nei settaggi di rendering man mano che cambi i settaggi altrimenti è ovvio che compaiono degli artefatti!
Sappimi dire se così ti viene.
Ciao.
P.S. quella linea a sx sul muro verticale e quelle macchie velate sono date dalla Densità dell'Irradianza. Quando ti sembra di aver finito le prove, lancia un render definitivo con
Campioni Stocastici/Medi, Densità/Media e Interpolazione/Quadrati Minimi.
- Attachments
-
- Prova.rar
- (882.62 KiB) Downloaded 82 times
-
- Advertising
FOLLOW US