collegare un punto ad un valore di una variabile

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
stranomavero
Posts: 154
Joined: Sun Apr 10, 2005 4:56 pm
Location: Dublin

Post by stranomavero »

con xpresso sono proprio una pippa!!!
non ne salto fuori.
secondo te come e' meglio che importo i punti?
come un solido modificabile?
in questo caso,che voce devo aprire nei suoi input?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrghhhhhhhhhhhhh! :!: :!: :!: :!:
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Attenzione che importando i punti non significa creare un solido.
Avresti semplicemente un oggetto costituito solo da punti, senza poligoni e quindi non solido e non renderizzabile.
Per ottenere un solido dovresti connettere adeguatamente i punti creando dei poligoni.

E' per questo che ti avevo suggerito di utilizzare le MetaBalls che si "accontentano" anche di punti, ottenendo automaticamente il solido.
User avatar
stranomavero
Posts: 154
Joined: Sun Apr 10, 2005 4:56 pm
Location: Dublin

Post by stranomavero »

scusami...prima mi sono espresso male.
intendevo un oggetto modificabile costituito di soli punti,da trasformare poi in metaball
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

Credo ci sia la necessità di separare i punti in gruppi con lo stesso livello sonoro, quindi:
o li separi prima creando un file ASCII per ogni livello sonoro e lo importi come tabella di coordinate (e in questo caso non dovrebbe servire XPresso)

oppure utilizzi XPresso per aprire il file ASCII con le coordinate dei punti il relativo livello sonoro e sempre tramite XPresso scegli tutti i punti con lo stesso livello sonoro e li inserisci in una metaball. Questo passaggio andrà ripetuto per gli N. livelli sonori che hai rilevato.
User avatar
stranomavero
Posts: 154
Joined: Sun Apr 10, 2005 4:56 pm
Location: Dublin

Post by stranomavero »

ok!
il problema successivo e' :come mi consigli di buttargli dentro i vari gruppi di punti?
intendo:devo raccogliere ogni singolo gruppo in una spline o cosa?

ps:scusami se sto approffittando della tua disponibilita'!
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Post by GiovanniTur »

No, perché spline?

Crei un oggetto poligono vuoto (menu oggetti->oggetto poligono), poi nella tab struttura, menu file->importa ASCII, importi i punti nel poligono.
Questo poligono lo metterai poi in una metaball.
(Questa è la procedura manuale, con XPresso non ho mai provato)

Non preaoccuparti per la mia disponibilità; l'argomento mi interessa molto e sarei molto felice se tu riusciscissi nel tuo intento.
User avatar
stranomavero
Posts: 154
Joined: Sun Apr 10, 2005 4:56 pm
Location: Dublin

Post by stranomavero »

ci devo riuscire per forza...fa parte della mia tesi di dottorato!
sto facendo un PhD in irlanda sul noise mapping e su metodi efficaci per presentare i risultati al pubblico.

grazie ancora per il tuo interessamento aad aiuto:mi e' davvero prezioso!
User avatar
stranomavero
Posts: 154
Joined: Sun Apr 10, 2005 4:56 pm
Location: Dublin

Post by stranomavero »

niente da fare:nessun passo avanti!
non riesco a modificare la posizione dei punti in funzione del file di testo.
non so come collegare (in Xpresso) l'oggetto modificabile al TEXT-IN!
Attachments
help.JPG
E subito riprende
il viaggio
come
dopo il naufragio
un superstite
lupo di mare
  • Advertising
Post Reply