ho portato le due luci area dietro alla camera a 150% con decadenza lineare e ombre area
mentre quelle delle portefinestre sono al 200% decandenza lineare e ombre area
la scala ha voluto quella che c'è nel render che vi posto
ah si la mappatura l ho tolta...e ho lasciato il sole al 100% (cioè le imp. di default)
non mi convince per niente
@pierluigi mi ricorda qualcosa quella scala! nel cantiere che consegnamo sta settimana c'era una scala simile con una struttra metallica e rivestita in travertino... sembra una sciocchezza ma sia disegnarla che costruirla è stata un impresa!!
P.S quel "disturbo" nel vetro dove viene a contatto col telaio.. come faccio a toglierlo?
noi invece l'abbiamo rivestita in legno (la foto con la scala finita c'è servita da spunto )
effettivamente ha richiesto un pò di pazienza nel realizzarla in quanto ogni scalino è a indippendente.
comunque l'effetto finale ha fatto scordare le fatiche .
anch'io spesso noto che tra 2 oggetti, di cui uno con trasparenza, esce quell'effetto nerastro.
l'ho notato anche disegnando le piscine e inserendoci l'acqua. ho visto però che il problema sparisce non facendo toccare i 2 materiali, oppure facendoli compenetrare.
la scala così relaizzata sarebbe carina in lamiera corten ruggine
pierluigi wrote:noi invece l'abbiamo rivestita in legno (la foto con la scala finita c'è servita da spunto )
effettivamente ha richiesto un pò di pazienza nel realizzarla in quanto ogni scalino è a indippendente.
comunque l'effetto finale ha fatto scordare le fatiche .
anch'io spesso noto che tra 2 oggetti, di cui uno con trasparenza, esce quell'effetto nerastro.
l'ho notato anche disegnando le piscine e inserendoci l'acqua. ho visto però che il problema sparisce non facendo toccare i 2 materiali, oppure facendoli compenetrare.
la scala così relaizzata sarebbe carina in lamiera corten ruggine
gia ma vallo a dire al mio capo >_> un uomo piu complicato NON esiste!
FOLLOW US