metodo efficiente per arrotondare angoli spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
silence
Posts: 99
Joined: Mon Jun 29, 2009 3:43 pm

metodo efficiente per arrotondare angoli spline

Post by silence »

ciao : )

mi trovo un po' in difficolta' ad arrotondare gli angoli di questo circuito. pensavo che aggiungendo due nodi ai lati dell'angolo da arrotondare e data una interpolazione morbida avrei poi ottenuto una curvatura lineare, invece come risultato che ottengo e' quello della figura 2. ho provato tutti i tipi di spline e poi a segmentare i lati con coltello + manovre con i punti di direzione. in qualche modo arrivo all'obiettivo ma il processo e' macchinoso e poco logistico. non c'e', per esempio come in illustrator, un comando che mi permette di arrotondare l'angolo con i gradi? oppure una volta scelta l'opzione "arrotonda" basta selezionare l'angolo e poi muovendolo scelgo l'angolo di arrotondamento..si? no? si? dai?!

help..

m.
Attachments
02.png
02.png (5.8 KiB) Viewed 970 times
01.png
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: metodo efficiente per arrotondare angoli spline

Post by parlmc »

ciao silence,
tanto per scartare e ipotesi più probabili: hai provato i comando Arrotonda[Chamfer]?
disegni la spine lineare e quando è tutto fatto aggiungi gli arrotondamenti.
un comando che mi permette di arrotondare l'angolo con i gradi?
magari non ho capito io qualcosa, ma gli arrotondamenti si fanno per raggio, l'angolo è un dato fisso definito dai due segmenti incidenti che vengoni -appunto- congiunti con l'arco di cerchio la cui estensione angolare è invariante.
Attachments
arrotonda.gif
arrotonda.gif (35.88 KiB) Viewed 975 times
ciaociao,
Ros
silence
Posts: 99
Joined: Mon Jun 29, 2009 3:43 pm

Re: metodo efficiente per arrotondare angoli spline

Post by silence »

hoi parlmc! grazie per la pronta e soddisfacente risposta.
il comando chamfer e' proprio quello di cui parlavo, anche se ho usato il termine grado al posto di raggio. mea culpa : /

mi hai davvero fatto risparmiare tempo prezioso! grazie ancora!

m.
  • Advertising
Post Reply