illuminare un interno con HDRI

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

illuminare un interno con HDRI

Post by arcnello »

salve a tutti, posto un quesito di cui non so se esiste una soluzione... o se è possibile.. :roll:
con AR3 è possibile illuminare un interno con hdri ? ho visto dei post nella sezione vi vray dove questa soluzione è stata adottata, mi chiedevo se è possibile farlo anche con AR3
ciao________
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: illuminare un interno con HDRI

Post by parlmc »

ciao arcnello,
è una domanda a trabocchetto? :?
fondamentalmente ti direi di sì.
il procedimento di base credo ti sia noto: crei l'oggetto Cielo e applichi il materiale Luminante basato sull'hdri. una operazione consigliatissima in questo caso è usare i Portali per filtrare/trasmettere solo i raggi necessari ad illuminare la porzione di scena che ti interessa [l'interno appunto] e di conseguenza ottimizzare le risorse in favore di una maggiore qualità.
per approfondire il discorso portali ti consiglio di consultare attentamente la guida dove sono spiegati molto più chiaramente e dettagliatamente di come [infattamente :lol: ] potrei fare io.
su come facciano con Vray non posso dirti -non essendo utente Vray- ma sono interessato anch'io alla faccenda.

ps. la mia esperienza mi porta a dire che la resa con AR3 è troppo "sfumata", e ci vuole un qualche cosa nella scena di particolarmente riflettente che giustifichi a pieno la scelta di illuminare in questo modo, se nò trovo semplicemnte più comodo andare di LuciArea&co.
pps. ti lascio una scenetta che dovrebbe essere spiegativa
Attachments
teapot.rar
(55.33 KiB) Downloaded 64 times
ciaociao,
Ros
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: illuminare un interno con HDRI

Post by arcnello »

ciao parlmc
non è una domanda a trabocchetto :)
mi è nata leggendo alcuni post di utenti vray, lavori di interni, i quali dicevano di illuminare con hdri, e allora mi sono domandato: come sarà il procedimento di illuminare un interno con hdri ? conosco quello per un esterno, associando l'hdri al cielo ma sul fatto di illuminare tra 4 mura non capivo come si potesse fare
in effetti da quanto mi hai posto il procedimento mi è ben noto (associare delle fonti luminose alle bucature), praticamente quello che ho sempre usato con le famose luci area e decadenza alle finestre, ma il discorso portali non l'avevo ancora affrontato.
Ora è un argomento che mi piacerebbe venisse trattato e discusso da chi ha avuto l'occasione di utilizzarlo per poter analizzare i risultati di questo metodo con quelli delle luci area&co
conto che questo post vada avanti e abbia numerosi contributi poichè mi interessa molto e ci sono da parte mia molti lati oscuri al riguardo.. :roll:
buon lavoro
ciao________
Attachments
1.jpg
gino233
Posts: 155
Joined: Tue Nov 11, 2008 5:56 am
Location: Pesaro

Re: illuminare un interno con HDRI

Post by gino233 »

Ciao Arcnello, a me in passato è capitato di utlizzare delle HDRI per degli interni perchè trovo che spesso quando si ha fretta possano essere una soluzione veloce ed efficace. Premetto che sono due metodi poco ortodossi ed empirici che ho messo a punto da autodidatta :shock:
Una soluzione è creare una sfera non visibile alla camera che racchiude il locale: alla sfera (non il "cielo" che è troppo dispersivo) attacchi l'HDRI e l'illuminazione arriva da finestre e bucature - il materiale HDRI va aggiustato nei valori luminanza e genera GI.
Nel secondo sistema metto l'hdri sull'oggetto cielo e nei muri o sul soffitto del locale inserisco il tag compositing "non visibile da GI".
Mi rendo conto che la rapidità di realizzazione va' a discapito della correttezza fisica dell'illuminazione tuttavia ho ottenuto buoni risultati .
Questa è la mia piccola esperienza, vi seguo con attenzione per capire il sistema corretto!
Ciao
Gino
  • Advertising
Post Reply