villa bifamiliare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

villa bifamiliare

Post by manda »

buongiorno a tutti utilizzo cinema 10 advanced render vorrei avere dei consigli per migliorare il mio rendering xè mi sembra che le ombre, sopratutto sulla pietra vanno ad appiattire l'immagine.
parametri
Illuminazione ho usato "luce infinita 41% con ombra tipo area"
cielo con materiale assegnato con spuntato solo luminanza 80%
"luce omni 39% frontale e luce omni vista destra 30%
come sfondo piano in asse -z con immagine
AntiAliasing: "migliore"
Global Illumination: Tipo: “standard”
Intensità: “100”
Precisione: “75”
Profondità di diffusione: “1”
Campioni Stocastici: “200”
Risoluzione Min e Max: “10 - 40”
effetti filtro morbido 75%
Attachments
132.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa bifamiliare

Post by gabriele__82 »

Ciao, non so bene come lavori la 10, cmq sicuramente le luci omni che hai messo vanno tolte. la profondità alla diffusione almeno a 3 per gli esterni. l'effetto morbido lo abbasserei, ma lo toglierei anche.

le tex sono un pò da rivedere, ma ci si può arrivare in seguito.
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: villa bifamiliare

Post by manda »

grazie per il consilgio il risultato mi pare migliorato
parametri
Illuminazione ho usato "luce infinita 90% con ombra tipo area"
cielo con materiale assegnato con spuntato solo luminanza 80%
come sfondo piano in asse -z con immagine
AntiAliasing: "migliore"
Global Illumination: Tipo: “standard”
Intensità: “100”
Precisione: “35”
Profondità di diffusione: “3”
Campioni Stocastici: “150”
Risoluzione Min e Max: “10 - 40”
effetti filtro morbido 45%

i travetti del tetto vanno a perdersi e la pietra mi appiattisce noo sopratutto sullo slittamento delle due case che viene totalmente azzerato (proprio incentro a piano terra)
Attachments
132.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa bifamiliare

Post by gabriele__82 »

togli le tex che ti impastano un pò tutto e alza la precisione, con un 35% ti esce meglio se lo disegni tu a mano libera.

vediamo senza materiali l'effetto della luce.
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: villa bifamiliare

Post by manda »

ho anche attivato mappatura colore con
- esponenziale diSattivato
- modello HSV ATTIVO
- INFLUENZA SFONDO ATTIVO
- SCURO 1.3
- CHIARO 1
precisione 75
il tetto cmq non riesco a renderlo realistico e chiaro
grazie tante
Attachments
132.jpg
manda
Posts: 84
Joined: Wed Jul 28, 2010 2:24 pm

Re: villa bifamiliare

Post by manda »

ho fatto alcune modifiche anche di materiali con precisione 91% questo è il risultato però ci sono degli aloni sotto il tetto sul muro che non mi piaciono e cmq sotto il portico è molto piatta la scena. in attesa di qualche consiglio vi allego l'immagine grazie
Attachments
133.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: villa bifamiliare

Post by gabriele__82 »

gli aloni sono dovuti alla bassa risoluzione utilizzata, non intesa come dpi dell'immagine, ma come impostazione del rendering.

cmq c'è qulacosa nell'illuminazione che non capisco, sembra sovra illuminata. inoltre i travetti in legno sembrano illumnati di loro, come se nel materiale avessi attivato il canale luminanza.

io partire da zero senza materiali, le pietre e il resto lo si vede dopo, poi vedi tu
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: villa bifamiliare

Post by flowbox »

scusa manda pero se qualcuno ti da dei consigli dovresti seguirli e postare il risultato... se no gli altri, vedendo che fai comunque di testa tua, eviteranno di scrivere.... sai a nessuno piace perder tempo... neppure nei forum che per alcuni sono dei passatempo

ora dovresti togliere i materiali, togliere il color mapping , impostare la sola luce infinita con ombre area al 100% e nera 100%, profondita diffusione 3, aumentare la ris. minima e massima come consigliato, togliere il filtro morbido... a questo punto lanciare il render (se vuoi metti pure l'antialiasing su geometria.. visto che prima si studia l'illuminazione) e poi postare il risultato... cosi riceverai consigli e farai prove con coscienza di causa.. te lo dico perche a mio avviso fare prove con parametri a casaccio e sballati è solo una perdita di tempo.

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply