luci ies

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

luci ies

Post by web_pirate »

Ragazzi, chi mi spiega come si usano e cosa fanno le ies light di vray?
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: luci ies

Post by FiLiPpO92 »

allora le ies light si usano di solito per simulare quelle piccole lucine che ci possono essere negli esterni delle case o nelle cucine...se avvicinate ad un muro si nota la forma che ha quel tipo di luce,per esempio
http://www.mrcad.com/blog-images/free-ies-lights.jpg

con vray basta che dai un tag vray light a una qualsiasi luce,poi nel tab IES inserisci il file della luce fotometrica che puoi trovare nei siti come quello della iGuzzini.poi devi orientare non mi ricordo quale asse,verso il muro per poter vedere la sua forma
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: luci ies

Post by renxo »

l'asse di cui parla filippo è la Z (quella BLU).
ciao
Renxo
nsavino
Posts: 127
Joined: Sat Oct 17, 2009 10:35 am

Re: luci ies

Post by nsavino »

buon giorno a tutti, per quanto riguarda le ies una volta inserito il file ies la luminosità è quella che da da defoult o bisogna aumentare qualche parametro? mi spiego meglio o fatodele prove ma sembra come se la luce siam molto lieve è normale oppure devo modificare qualche parametro? iho il disegno in cm. in attesa vi saluto

Nico
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: luci ies

Post by gabriele__82 »

ciao, prova a postare il file .ies che stai usando.
comunque nella tua domanda c'è già la risposta, nel senso che se hai le ies da catalogo e hanno la loro intensità predefinita, vuol dire che sono così, o illuminano tanto o poco, a seconda di come sono nella realtà, mentre invece se le ies che metti non sono da catlogo, quindi nessuno ti dice se sono così nella realtà o meno, alzi o abbassi il parametro di intensità( candele o lumen) nel canale fotometrica della luce.

ciao ciao
nsavino
Posts: 127
Joined: Sat Oct 17, 2009 10:35 am

Re: luci ies

Post by nsavino »

Ciao gabriele, ehmm ehmm diciamo che allegavo l'immagine che mi dava in anteprima e non il file ies :) .
però l'effetto che da ad esempio un faretto da 70w è solo la luminosita sul cono però la stanza rimane buia, io non credo che sia prprio reale una cosa del genere, no??

allego l'immagine della mia prova ho inserito 5 luci ies da 70w ma l'illuminazione secondo me non è per niente reale cioè con 5 fari da 70w la stanza dovrebbe illuminarsi del tutto. le luci sono poste sotto la scala

grazie a presto
Attachments
scena con ies.jpg
nsavino
Posts: 127
Joined: Sat Oct 17, 2009 10:35 am

Re: luci ies

Post by nsavino »

questa è un'altra immagine mettendo una luce area oltre alle luci ies, le ies non si vedono manco più.

allora mi chiedo a cosa servono le luci ies?? solo per dare un effetto quando si fa un esterno che è molto buio e quindi da un 'effetto?

ciao a tt Nico
Attachments
scena con ies e area .jpg
nsavino
Posts: 127
Joined: Sat Oct 17, 2009 10:35 am

Re: luci ies

Post by nsavino »

posto un'altra immagine dove secondo me si vede l'effetto, ma oltre a questo per un mio parere personale non servono a nulla.
Attachments
prova ies.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: luci ies

Post by gabriele__82 »

non è detto, dipende dal tipo di ies, perchè se è un faretto che spara verso il basso, con un angolo di apertura molto basso, allora ovviamente non può illuminare la stanza. nelle anteprime si vede che tipo di illuminazione creare la ies, ci sono quelle che puntano verso il basso e illuminano solo sul pavimento, altre che creano più diffusione.

dipende alla fine.

posta l'immagine della ies che stai usando
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: luci ies

Post by masterzone »

Le ies non potranno mai essere totalmente veritiere, perche' se metti le ies a 70W la percezione che hai otticamente della luce e' basata sull'esposizione della camera.

Se io faccio una lampadina da 50 W e la metto nel centro di una stanza e faccio una foto, non vedo niente, se rifaccio la foto con tempi di esposizione piu lunghi la lampadina sembra un alogena da 400 W...questo e' uno dei motivi del perche' le luci possono essere studiate fino ad un certo punto, il resto diventa libera interpretazione per fortuna, altrimenti saremmo degli automi :)..

Le IES sono bellissime per tanti motivi, per fare i faretti, per dei sotto pensili, per dei fari verticali su dei palazzi o sopra dei mattoncini negli interni, sotto delle nicchie in una gioielleria, etc etc...credo siano una delle cose piu belle che hanno inventato...da quando le hanno messe anche sulla r12, i rendering ora sono molto piu belli, vray gia le aveva...

Se usate bene, sono stupende...

mz :)
  • Advertising
Post Reply