Naturalmente prima dovrei pensare a riprendere me stesso, poi so che esistono dei programmi per ritagliare in maniera quasi perfetta gli alliniamenti del corpo, poi il filmato viene salvato non so in che formato e una volta aperto cinema 4d si dovrebbe usare un punto di riferimento (non so quale) per far partire il video di me stesso (sicuramente inserendo il video alla classica maniera). Deduco che questo sia il metodo generale. Naturalmente la videocamera reale sara' ferma, altrimenti sara' impossibile. Mi muovero' io disponendo la camera virtuale in punti logici. Evidentemente per inziare mi basta anche un piano vuoto e un solo "piano", tanto per capire come funziona. Questo lavoro si puo' fare con archicad, quindi non dovrebbero esserci problema con cinema. Spero di avere da parte vostra una buona disponibilita' di aiuto. Arrivederci
Inserire me stesso dentro il lavoro
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- finalrender
- Posts: 91
- Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
- Location: Sicilia
Inserire me stesso dentro il lavoro
Naturalmente prima dovrei pensare a riprendere me stesso, poi so che esistono dei programmi per ritagliare in maniera quasi perfetta gli alliniamenti del corpo, poi il filmato viene salvato non so in che formato e una volta aperto cinema 4d si dovrebbe usare un punto di riferimento (non so quale) per far partire il video di me stesso (sicuramente inserendo il video alla classica maniera). Deduco che questo sia il metodo generale. Naturalmente la videocamera reale sara' ferma, altrimenti sara' impossibile. Mi muovero' io disponendo la camera virtuale in punti logici. Evidentemente per inziare mi basta anche un piano vuoto e un solo "piano", tanto per capire come funziona. Questo lavoro si puo' fare con archicad, quindi non dovrebbero esserci problema con cinema. Spero di avere da parte vostra una buona disponibilita' di aiuto. Arrivederci
FinalRender
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
ciao M.
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
Ciao Finalrender,finalrender wrote:Salve ragazzi, per favore vorrei sapere la funsione su come entrare dentro il mio stesso lavoro (io come persona vera e propria). Lavoro con cinema 4d ormai da 2 anni, pero' stavolta vorrei imparare una cosa nuova e sopratutto emozionante. Naturalmente ci vorranno degli studi e disposizioni di camere virtuali e con videocamera reale, ma gia' a questo c' ho pensato, non devo fare cose complicate. Poi diciamo che per avere pazienza ne ho, basta che mi indicate la giusta via o qualche tutorial.
Naturalmente prima dovrei pensare a riprendere me stesso, poi so che esistono dei programmi per ritagliare in maniera quasi perfetta gli alliniamenti del corpo, poi il filmato viene salvato non so in che formato e una volta aperto cinema 4d si dovrebbe usare un punto di riferimento (non so quale) per far partire il video di me stesso (sicuramente inserendo il video alla classica maniera). Deduco che questo sia il metodo generale. Naturalmente la videocamera reale sara' ferma, altrimenti sara' impossibile. Mi muovero' io disponendo la camera virtuale in punti logici. Evidentemente per inziare mi basta anche un piano vuoto e un solo "piano", tanto per capire come funziona. Questo lavoro si puo' fare con archicad, quindi non dovrebbero esserci problema con cinema. Spero di avere da parte vostra una buona disponibilita' di aiuto. Arrivederci
per fare un lavoro di questo genere hai bisogno sicuramente di lavorare con diversi programmi, ossia uno per il tracking 3D del video, uno per il compositing ed uno per il 3D.
Nel tuo caso poi sarebbe l'ideale se tu potessi fare le riprese in greenscreen, per facilitarti il compito di scontorno del soggetto.
Fare le riprese con camera in movimento non è impossibile... certo non è una cosa semplce, ma utilizzando i programmi di camera tracking di cui ti parlavamo, ed utilizzando degli accorgimenti sul set (come l'uso di marcatori) sei in grado di tracciare il movimento della camera reale e riprodurlo in C4D con la camera virtuale.
Questo è un esempio di un filmato reale, con movimento di camera a mano, tracciato con un programma di camera tracking, importato in C4D per la sincronizzazione del movimento di un personaggio 3D nella scena, esportato successivamente in multipass e compositato in After Effects:
http://www.arkimed-vfx.com/video/test_compositing1.mov
Naturalmente puoi tracciare anche i movimenti degli oggetti che si muovono all'interno di una scena, anziché solo quello della camera.
Facci sapere cosa devi fare esattamente che ti aiutiamo sicuramente.
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- finalrender
- Posts: 91
- Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
- Location: Sicilia
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
FinalRender
- finalrender
- Posts: 91
- Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
- Location: Sicilia
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
finalrender wrote:Ragazzi grazie per la vostra disponibilita'. Diciamo che per cercare su google cerco eccome: in rete si trova di tutto, pero' purtroppo puo' capitare di non trovare l' argomento. Sopratutto se non si conoscono bene i termini adatti per la ricerca. Vedro' di fare il possibile. Intanto vedro' di capire come fuona grazie al vostro aiuto, una volta finito il lavoro definitivamente lo mettero' qua cosi' lo vedrete. Arrivederci
Allora, diciamo che la situazione si e' presentata diversamente. Io gia' ho after effect, lo potrei fare con quello? In piu' se posso vorrei chiedere un' altra cosa: ho visto che si possono creare degli oggetti e poi riportarli singolarmente su after effect, questi oggetti vengono animati e usati su altri video. Come e' possibile? Purtroppo ho trovato solo un tutorial basato su 3d studio, ma riguardo a cinema non saprei proprio dire.
FinalRender
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
Dipende da quello che devi fare.finalrender wrote: Allora, diciamo che la situazione si e' presentata diversamente. Io gia' ho after effect, lo potrei fare con quello?
In After Effects puoi realizzare la maschera animata di te stesso (questa operazione si chiama rotoscoping) e potrai successivamente comporre i vari elementi (sfondo 3D, elementi dal vivo ecc...). Naturalmente la complessità e il successo dell'operazione dipenderà dal filmato sorgente e da molti altri fattori.
Inoltre dovrai trovare la giusta prospettiva e la corretta illuminazione per poi realizzare lo sfondo in 3D da compositare in After Effects.
Ti consiglio di pianificare per bene quello che devi fare prima di girare le scene, e di non cadere nel solito errore di pensare che poi aggiusterai tutto in postproduzione.
Scusa ma non ho capito bene cosa intendi... cioè parli dell'esempio del video che ho postato prima?finalrender wrote: In piu' se posso vorrei chiedere un' altra cosa: ho visto che si possono creare degli oggetti e poi riportarli singolarmente su after effect, questi oggetti vengono animati e usati su altri video. Come e' possibile? Purtroppo ho trovato solo un tutorial basato su 3d studio, ma riguardo a cinema non saprei proprio dire.
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- finalrender
- Posts: 91
- Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
- Location: Sicilia
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
Spero che non hai letto questa risposta prima (avevo scritto completamente un' altra cosa!Arkimed wrote:finalrender wrote: Scusa ma non ho capito bene cosa intendi... cioè parli dell'esempio del video che ho postato prima?
Arkimed
Si, potrebbe anche essere riferito al video che hai inserito prima. E' possibile fare una cosa del genere tra cinema e after effect? Il salvataggio e l' importazione dipende dalle impostazioni rendering o dal formato salvato? Ovviamente perora non pensiamo alle luci, intendo l' oggetto stesso che viene creato e inserito in un video reale.
A parte questo, principalmente sono intento ad essere io dentro la scena 3d, poi se esiste anche la maniera di fare come ho visto nel tuo video sarebbe una cosa sempre molto ma molto ma mooolto graziosa. Pero' sempre basato tra cinema e after effect.
FinalRender
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
Infatti, come dicevo prima, è stato fatto con Cinema 4D ed After Effects... ho usato quei due software più un softwrae di camera tracking per ottenere i dati dei movimento della camera reale ed attribuirli alla camera di C4D (fondamentale per sincronizzare i due movimenti).finalrender wrote:
Si, potrebbe anche essere riferito al video che hai inserito prima. E' possibile fare una cosa del genere tra cinema e after effect?
Come formato ho utilizzato dei fotogrammi non compressi renderizzati in multipass, per ottenere diversi canali separati (ombre, diffusione, AO ecc...) e canale alpha.finalrender wrote: Il salvataggio e l' importazione dipende dalle impostazioni rendering o dal formato salvato?
Per l'importazione dei file multipass in AE devi utilizzare il plugin (free) che trovi nella cartella Exchange Plugins di C4D... devi inserire quello di After Effects nella relativa cartella di AE. In questo modo quando in AE utilizzi il comando Import file, lui ti importa i vari canali che hai renderizzato nel multipass e te li sistema per benino nel progetto di AE.
In questo video puoi vedere il sunto del making off (che poi in sostanza è il contenuto del videocorso Vol.4 che trovi nello shop del sito):
Demo Arkimed_Vfx Vol.4
Come ti spiegavo prima sono due processi un po' diversi, ma in entrambi i casi potrai utilizzare C4D e AE... nel primo caso devi intervenire in postproduzione per scontornare il soggetto dal video (te stesso) e trovare la giusta prospettiva e movimenti della camera, dopodiché dovrai inserire il tutto in un contesto 3D (con appunto la giusta prospettiva) e questo lo farai appunto in C4D.finalrender wrote: A parte questo, principalmente sono intento ad essere io dentro la scena 3d, poi se esiste anche la maniera di fare come ho visto nel tuo video sarebbe una cosa sempre molto ma molto ma mooolto graziosa. Pero' sempre basato tra cinema e after effect.
Ti consiglio di inserire la tua immagine in questa fase solo per utilizzarla come riferimento per realizzare gli elementi 3D, ma di renderizzare quest'ultimo da solo per poi inserire il soggetto (te stesso) in After Effects.
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- finalrender
- Posts: 91
- Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
- Location: Sicilia
Re: Inserire me stesso dentro il lavoro
Ciao, sei molto gentile ad aiutarmi. Ho cominciato a fare qualche prova e ho capito il meccanismo che mi hai presentato, pero' ho riscontrato qualche buco. Quando attivo il multipass metto "all", "3 channels" e "shadow correction" (dovrebbe essere facoltativo). Poi vado su "save", creo una cartella vuota e nella prima salvo come formato "avi"?, invece nel salvataggio multipass quale formato dovrei impostare? Poi quando vado su AE ci sono diverse importazioni, a questo punto quale dovrei scegliere? Avrei intenzioni di acquistare il tuo videotutorial, pero' perora non posso purtroppo (prima o poi lo acquistero!!
FinalRender
-
- Advertising



FOLLOW US