[BUG LAB]

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Bluvetr0
Posts: 310
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:33 pm

[BUG LAB]

Post by Bluvetr0 »

BUG BUG BUG :splat BUG LAB :wink:

Non ho trovato un laboratorio per esaminare tutti i Bug trovati in Cinema 4D.
Chi mi conosce sa che 'smanetto' parecchio e trovo tutti i bug di questo pianeta.
Oggi ho voluto provare a capirne uno di essi che ogni tanto mi capitava, ed ho pensato di aprire una pagina per tutti i Bug che mi capitano (o se qualcun'altro ha le mie 'doti' di accattabug..^^). Poi naturalmente esistono oltre ai Bug, anche i Blug. Creaturine alquanto dispettose che a diferenza dei primi capitano SOLO A ME! XD
:lol:

Bene, comincio con questo problemino odierno.

[Scena]: Sfera con doppio foro. Al suo interno una luce volumetrica con Ombre morbide e Decadenza Lineare.
Frontalmente cubo e un muro. Sotto vi si estende un piano. Altra Luce (che serve solo a far comprendere meglio la scena).

[Fenomeno]: La decadenza non solo non sembra esserci, ma addirittura i fotoni attraversano il muro e 'parte' del pavimento. Solo parte...chissà perchè.
Una cosa assurda che a volte mi capitava.

[Spiegazione]: E' un errore che si propone quando abbiamo Raggio Interno e Raggio/Decadenza con egual valore. Ed a volte spostando manualmente il controller di uno, si sposta anche l'altro.

Per il rendering finale ho evidenziato di blu la luce, con decadenza incrementata e di valore diverso rispetto al raggio.

Questo è un BUG :x
Il suo nome è AROZZO.

Spero di risolvere in futuro un Bug che mi assilla. L'ho chiamato ASSO. Il BUG ASSO...!

8-) Bye


:arrow: Blu
Attachments
Bug Arozzo.jpg
Image
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: [BUG LAB]

Post by verocuoio »

Ciao Bluvetr0, è proprio un bug, ho provato anch'io, se nella luce attivo la decadenza mi attraversa la parete di fronte, di questo fatto non me ne ero mai accorto, però ho notato più di una volta che le ombre morbide in certe situazioni danno dei problemi, ad esempio usando delle pareti senza spessore, oppure se stai lavorando con una scala molto piccola o molto grande, a volte il problema è semirisolvibile cambiando i valori bias e numero dei campioni nei parametri dell'ombra, a volte non è risolvibile e questa è una di quelle.

Ciao

Verocuoio
User avatar
Bluvetr0
Posts: 310
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:33 pm

Re: [BUG LAB]

Post by Bluvetr0 »

:o Dici bene verocuoio! Le ombre morbide danno problemi enormi a volte. Hai parlato di spessore di pareti. Mi era venuto il dubbio anche a me ed avevo provato a dare uno spessore...eppure se (come nel caso 2) diamo lo spessore o meno ad un cubo per esempio, al cui interno vi è una fonte di luce (con ombre, decadenza e quant'altro) e facciamo passare una lastra attraverso, essa sarà illuminata anche esternamente dove non dovrebbe.
Situazione simile (come nel caso 3) essendo noi dentro un cubo, con fuori la luce, ci ritroviamo delle illuminazioni lungo i bordi. Ed ho provato in vari modi a risolvere il problema. Alla fine devo inventarmi degli escamotage assurdi per evitare questi bug.
Se non abbiamo l' IG possiamo dire addio ad una luce sul soffitto. Ma anche con le IG attivate, (come nel caso 1) esse vanno regolate in modi che richiedono tempi di rendering molto superiori, e spesso fa aggiunta una luce inesistente per colmare la lacuna. Se no il soffitto resta nettamente più scuro. La prima volta che mi è capitato senza IG han dovuto chiamare uno psichiatra perchè continuavo a ripetere "il soffitto è nero, il soffitto è nero" per ore ed ore..
:roll:
Comunque se trovo le soluzioni (oltre che i Bugs) posso arricchire questo Bugs Lab.

Alla prossima.

8-)
Attachments
Bugs Cinema 4D Blu.jpg
Image
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: [BUG LAB]

Post by ManueLLL »

l'acchiappaBUG!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ottima iniziativa complimenti, spero di trovare anche io un mio bug un giorno e dargli un nome ahahahhahahahaha
  • Advertising
Post Reply