RENDER ESTERNO da migliorare

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
andrea8200
Posts: 38
Joined: Fri Feb 06, 2009 5:50 pm

RENDER ESTERNO da migliorare

Post by andrea8200 »

Ciao a tutti,
questo è il mio primo render...
Cinema 4D Studio Bundle v11.514 + VRAY 1.2.0

Ho letto libri e fatto tutorial...
Come primo render senza verli mai fatti non mi fa pietà però...

Chiedo cortesemente di dare delle dritte sui materiali (soprattutto vetro), luci e tutto ciò che non va.
Grazie mille

Luce - Phisycal sun
Vetro - refraction con volume fog e 1 specular level con fresnel e IOR 1.52
Intonaco - materiale bianco con poco bumb noise
Attachments
image9c.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by masterzone »

allora, diciamo che come impostazione sei partito abbastanza benino.

Prima di tutto devi rivedere un po la luce se il tuo intento e' quello di creare un esterno radioso diurno :) Secondo me devi aprire l'otturatore della camera per far entrare un po piu di luce.

per il vetro che hai fatto non va bene.

Crea un nuovo advanced material
accendi lo specular layer 1
spegni il canale diffusion
attiva il canale sotto refraction

Prova cosi', senza fog, senza fresnel o altro...
Per l'intonaco, sai quello non e' cosi' complicato alla fine perche' da lontano non vedi nessun rilievo generalmente quando fai una foto da un esterno la rugosita' del'intonaco si perde.
Lascia pure un bianco classico tanto alla fine rallenta solo i tempi di calcolo il bump.

Per il resto ci sei, per la grafica sulla facciata, io cercherei di creare una migliore proporzione perche' sembra distorto in orizzontale...

:)
andrea8200
Posts: 38
Joined: Fri Feb 06, 2009 5:50 pm

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by andrea8200 »

Inanzitutto grazie per i consigli.
Come mi hai detto, ho diminuito F-Stop a 6.1 in modo tale che sia + luminoso.

Ho rifatto il vetro. Quello sotto Refraction è SSS Layer... Il risultato è come quello che vedi.
Non riesco a dare trasparenza

Con il semplice refraction senza SSS layer è il vetro tende troppo al bianco...
Probabilmente sbaglio da qualche parte...

Per la "stampa" sulla facciata purtroppo è l'unica immagine di Martin Luther King che abbia una risoluzione decente...
Ho provato a nello specular layer a dare maggiore riflesso ma mi sembra che venga peggio.

Grazie
Attachments
Refraction acceso
Refraction acceso
SSS layer acceso
SSS layer acceso
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by masterzone »

no no non attivare l sss altrimenti ti viene una specie di ceratura o sfocatura sul vetro. verifica che il modello dei vetri sia un oggetto che ha l'effettivo spessore del cristallo altrimenti il vetro assume uno strano effetto.

se spegni il diffuse e attivi il refraction e lo specular il vetro dovrebbe venire trasparentissimo.

un tips:

nel motore di rendering attiva il COLOR MAPPING in modalità EXPONENTIAL e poi april ancora l'otturatore. il color MAPPING in quella modalità é un frena bruciature quindi ottimo per gli esterni e ti potrai permettere di aprire di brutto l'otturatore.

:)
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by krone »

forse quello che mancava alla prima prova (a parte un controllo della saturazione dai settaggi di rendering e dalle proprietá dello sky e del bilanciamento del bianco dalla vray camera) é qualcosa da riflettere sulle superfici vetrate.
andrea8200
Posts: 38
Joined: Fri Feb 06, 2009 5:50 pm

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by andrea8200 »

Spero di star usando il forum in modo corretto senza abusare della gentilezza di tutti voi.

Di seguito tutti i settaggi che ho provveduto a modificare.

Color mapping exponential dark e bright multiplier a 1.
Physycal sun e sky attivati.

Per il vetro ho usato quanto segue nelle immagini.
Il risultato mi sembra buono ma c'è qualcosa che non mi convince...

Il modello ha il vetro senza spessore... E' un grosso problema?

Grazie
Attachments
Forum4.jpg
Set specular Layer - Vetro
Set specular Layer - Vetro
Set refraction Layer - Vetro
Set refraction Layer - Vetro
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by masterzone »

assolutamente!! il vetro deve avere lo spessore se vuoi che venga una figata :)
Allora, io aprirei ancora la camera, e sopratutto proverei a entrare nel physical sky, e metterlo non in CIE BLUE CLEAR ma in DEFAULT, e' meno bluastro...non mi piace sinceramente il nuovo sky impostato di standard dalla 1.2 in poi..

Oltretutto piu che correggere il punto di bianco sulla camera, abbasserei il SATURATION GAIN sempre nelle impostazioni del physicalS cosi' da eliminare un po di bluastro nel cielo..

Usare la camera per correggere il bianco rischia di andare a fare danni da altre parti quando inserirai altre texture...

ps: tranquillo stai usando il forum per quello che e' nato, ovvero un aiuto per tutti...(sembra lo slogan dell'8x1000) hihihi
andrea8200
Posts: 38
Joined: Fri Feb 06, 2009 5:50 pm

Re: RENDER ESTERNO da migliorare

Post by andrea8200 »

krone wrote:forse quello che mancava alla prima prova (a parte un controllo della saturazione dai settaggi di rendering e dalle proprietá dello sky e del bilanciamento del bianco dalla vray camera) é qualcosa da riflettere sulle superfici vetrate.
In che senso qualcosa di riflettente? Cosa faresti???

grazie

PS nuovo render con Settaggi consigliati
Sun
Light saturation gain 0.6
Camera
Shutter Speed 90
F stop 5.8
White Balance tendente ad un azzurro chiaro.
Attachments
Forum6.jpg
  • Advertising
Post Reply